- 10 ore di formazione online
- Accreditato su SOFIA(Ente Giunti EDU)
- Attestato di fine corso

- Corsi online
- Didattica
La palestra per insegnare a leggere e a scrivere
La palestra per insegnare a leggere e a scrivere
A cura di Giacomo Stella
Prezzo scontato
€60,00
Prezzo di listino
€75,00
-20%
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Prodotto acquistabile con Carta del Docente
Descrizione
Il corso aiuta tutti i docenti a capire i processi che sottostanno all’apprendimento dello lettoscrittura, ad avviare percorsi di sviluppo e potenziamento dei prerequisiti (dalla segmentazione fonetica a quella sillabica, alla fusione e discriminazione fonemica), e a strutturare piste di lavoro per insegnare a leggere e a scrivere, partendo dalla discriminazione e riconoscimento dei fonemi e grafemi, fino alla lettura e scrittura di parole e frasi, oltre a intervenire sugli errori ortografici ricorrenti in questa fase.
Il corso online è organizzato in:
- Videolezioni didattiche che illustrano gli stadi di elaborazione dell'apprendimento della lettoscrittura e le modalità di intervento per strutturare piste di lavoro di sviluppo e potenziamento dei prerequisiti, oltre alle strategie più efficaci per facilitare l'apprendimento della lettoscrittura;
- Esercitazioni intermedie per contestualizzare quanto studiato;
- Materiali di approfondimento e di consolidamento delle informazioni acquisite dalle videolezioni;
- Test di verifica finale sui nuclei fondanti del corso.
Leggi di
Obiettivi
- Acquisire conoscenze e competenze sull’articolazione del processo di apprendimento della lettoscrittura
- Strutturare piste di lavoro per sviluppare e potenziare i prerequisiti
- Avviare l’apprendimento dello lettoscrittura, partendo dalla presentazione del fonema, del grafema e della lettera, per arrivare alla sillaba e alla parola fino alla frase
- Intervenire sugli errori ortografici ricorrenti di scambio di fonemi
Durata
10 ore
Comprensive dello studio dei materiali e dello svolgimento della prova di verifica
Docenti

Emanuela Siliprandi
Docente
Si occupa di formazione degli insegnanti in particolare sui i temi dell’apprendimento della lettoscrittura e dei disturbi del linguaggio. Ha esercitato l’attività di logopedista presso l’Azienda Ospedaliera Poma di Mantova, Servizio di Neuropsichiatria Infantile di Suzzara. È autrice di volumi e corsi online di grande successo pubblicati da Giunti Edu.

Claudio Gorrieri
Docente
Formatore degli insegnanti nell'ambito dell'apprendimento della lettoscrittura in progetti di continuità tra scuola dell'infanzia e scuola primaria, è stato docente di scuola primaria presso l’Istituto Comprensivo di Pegognaga. È autore di volumi e corsi online di grande successo pubblicati da Giunti Edu.
Curatori

Giacomo Stella
Docente
È Professore ordinario di Educazione e scienze umane presso l’Università di Modena e Reggio Emilia. Fondatore dell’Associazione Italiana Dislessia e autore di numerose pubblicazioni, è membro del Comitato tecnico-scientifico per l’attuazione della Legge 170/2010 e del Comitato promotore per il Panel di Aggiornamento e Revisione della Consensus Conference sui DSA. Direttore scientifico della rete di centri clinici S.O.S. Dislessia per la Diagnosi e Rieducazione dei DSA, da anni indirizza la ricerca verso applicazioni in campo educativo. Per il suo impegno e contributo scientifico rappresenta, sullo scenario nazionale ed europeo, uno dei massimi esperti sui temi della Dislessia e dei DSA.
Destinatari
Il corso è rivolto a figure professionali che operano in ambito educativo come insegnanti curricolari, insegnanti di sostegno, docenti con funzione strumentale (referenti per BES, DSA, sostegno, disabilità...) e quanti operano come educatori e pedagogisti.
Accreditamento
La frequenza ai corsi di formazione dà diritto al rilascio dell'attestato di partecipazione riconosciuto dal MIM, valido ai fini della formazione obbligatoria docenti. Tutti i nostri corsi sono presenti sulla piattaforma S.o.f.i.a. e prevedono il diritto di esonero per il personale della scuola in seguito a partecipazione ad iniziative di formazione.
In caso di mancata partecipazione dell’iscritto per motivi non imputabili a Giunti EDU la quota non potrà essere rimborsata.
ENTE ACCREDITATO come "GIUNTI EDU"
Codice ID corso: 54378
Codice ID edizione: 123755
Modalità di attivazione
Il codice di attivazione ti verrà inviato via mail alla conclusione della procedura di acquisto. Dal momento dell'attivazione del codice avrai tempo 120 giorni per completare il corso.
I materiali del corso (slide, video, esercitazioni) non sono scaricabili
Quota
Iscrizione singola a prezzo pieno
75 €
FAQ
Posso pagare con la carta del docente? Come genero il buono della carta del docente per l’acquisto dei vostri corsi di formazione?
Puoi acquistare i corsi di formazione online con carta del docente. Assicurati di creare il buono sul sito https://cartadeldocente.istruzione.it. Il buono dovrà essere dello stesso importo del totale del tuo acquisto.
Per acquistare un nostro corso di formazione, dovrai generare un buono scegliendo, tra le varie opzioni, “Canale di acquisto: prodotti ONLINE” e “Formazione e Aggiornamento - Enti accreditati/qualificati ai sensi della Direttiva 170 2016/2018”.
Quali sono i metodi di pagamento accettati?
Gli ordini effettuati possono essere pagati con i seguenti metodi di pagamento: - Carta del docente - VISA - Mastercard - American Express - Maestro - UnionPay - Shop-Pay - Google Pay - PayPal - Apple Pay - Bonifico Bancario - Scalapay
Non posso più accedere al sito perché ho perso le credenziali, come faccio?
Per recuperare la password dell’account sul nostro sito www.giuntieducare.it, nella sezione di accesso, è necessario cliccare su “recupera le credenziali di accesso”. Ricordiamo che l’username è l’indirizzo di posta elettronica con il quale è stata effettuata la registrazione.
Dove posso acquistare i corsi di formazione Giunti?
L’unico canale per acquistare i corsi di formazione Giunti è attraverso il sito www.giuntieducare.it. Ricordiamo che l’iscrizione sulla piattaforma S.O.F.I.A. non è valida per ricevere il codice di attivazione del corso: è necessario prima finalizzare l’acquisto sul nostro sito.
Si possono sostituire i corsi di formazione acquistati online?
Se hai acquistato un corso per errore, avrai la possibilità di sostituirlo con un altro solo se non è stata visionata alcuna sezione dello stesso. Ricordiamo che è possibile sostituire il corso di formazione solo con un altro corso di formazione di pari importo o superiore. Inoltre, ricordiamo che in caso di mancata partecipazione dell’iscritto per motivi non imputabili a Giunti EDU la quota non potrà essere rimborsata.
Assistenza clienti
Contatta l’assistenza clienti in ogni momento, per ogni esigenza connessa al corso:
- tramite il form online
- via e-mail, all’indirizzo formazione.edu@giunti.it
- al numero +39 055 5062131 , attivo dal lunedì al giovedì dalle 9 alle 17 e il venerdì dalle 9 alle 16.
Correlati
-
Corsi online Didattica
Didattica della matematica
A cura di Maria Cazzetta, Annarita MonacoPrezzo scontato Da €64,00Prezzo di listino €80,00-20%In offerta -
Corsi online Didattica
Didattica dell'italiano
A cura di Angela Di Benedetto, Federica Bergamini ...Prezzo scontato Da €64,00Prezzo di listino €80,00-20%In offerta -
Libro digitale DidatticaPrezzo scontato Da €17,34Prezzo di listino €20,40-15%In offerta
-
Corsi online Didattica
Insegnare italiano alla scuola primaria: dalla progettazione delle UDA alla valutazione.
A cura di Annalisa MorgantiPrezzo scontato €88,00Prezzo di listino €110,00-20%In offerta -
Corsi online Didattica
ABC della comprensione
A cura di Claudio Gorrieri, Emanuela SiliprandiPrezzo scontato €88,00Prezzo di listino €110,00-20%In offerta -
Volumi Didattica
ABC della comprensione
Emanuela Siliprandi, Claudio GorrieriPrezzo scontato €20,90Prezzo di listino €22,00-5%In offerta -
Volumi Didattica
La comprensione del testo Attività su brani d’autore per le classi IV e V primaria
Roberta Caldarello, Lucia LumbelliPrezzo scontato €20,90Prezzo di listino €22,00-5%In offerta -
Corsi online Didattica
Come verificare e potenziare la competenza ortografica attraverso dettati a misura di bambino e bambina
A cura di Claudio Gorrieri, Emanuela SiliprandiPrezzo scontato €76,00Prezzo di listino €95,00-20%In offerta -
Corsi online Didattica
La palestra per insegnare a leggere e a scrivere
A cura di Giacomo StellaPrezzo scontato €60,00Prezzo di listino €75,00-20%In offerta -
Kit volumi + corsi Didattica
KIT Insegnare a leggere e scrivere Come prevenire gli errori
A cura di Giacomo StellaPrezzo scontato €71,25Prezzo di listino €75,00-5%In offerta -
Volumi DidatticaPrezzo scontato €20,90Prezzo di listino €22,00-5%In offerta
-
Volumi DidatticaPrezzo scontato €12,26Prezzo di listino €12,90-5%In offerta
-
Corsi online Didattica
Come affrontare le difficoltà ricorrenti nella lettoscrittura e nell'ortografia
A cura di Giacomo StellaPrezzo scontato €76,00Prezzo di listino €95,00-20%In offerta -
Volumi DidatticaPrezzo scontato €20,90Prezzo di listino €22,00-5%In offerta
-
Percorsi online DidatticaPrezzo scontato Da €133,00Prezzo di listino €190,00-30%In offerta
-
Kit volumi + corsi Didattica
KIT Facilitare l’apprendimento della lettoscrittura e delle regole ortografiche
A cura di Giacomo StellaPrezzo scontato €90,25Prezzo di listino €95,00-5%In offerta -
Corsi online Didattica
Leggere ad alta voce: metodi e strategie per costruire competenze per la vita
A cura di Federico BatiniPrezzo scontato €76,00Prezzo di listino €95,00-20%In offerta -
Corsi online Didattica
A scuola con il diario del coding
A cura di Alessandro BoglioloPrezzo scontato €60,00Prezzo di listino €75,00-20%In offerta -
Corsi online Didattica
I disturbi e le difficoltà di scrittura nella S.S. di I grado
A cura di Cesare CornoldiPrezzo scontato €64,00Prezzo di listino €80,00-20%In offerta -
Corsi online DSA e difficoltà di apprendimento
Le difficoltà in aritmetica e il disturbo di calcolo – classe I, II e III primaria
A cura di Giorgio BolondiPrezzo scontato €76,00Prezzo di listino €95,00-20%In offerta -
Corsi online Didattica
Didattica inclusiva: strategie per costruire apprendimenti e contesti inclusivi
A cura di Annalisa MorgantiPrezzo scontato €48,00Prezzo di listino €60,00-20%In offerta -
Corsi online Mindfulness e regolazione delle emozioni
Difficoltà in matematica ed emozioni: come riconoscerle e affrontarle nella scuola primaria
A cura di Irene MammarellaPrezzo scontato €76,00Prezzo di listino €95,00-20%In offerta -
Corsi online Didattica
Programmare le attività nel percorso di apprendimento della lettoscrittura: dalle verifiche iniziali alle impostazioni delle attività didattiche
A cura di Gorrieri Claudio, Siliprandi EmanuelaPrezzo scontato €40,00Prezzo di listino €50,00-20%In offerta -
Volumi Didattica
Guida per il docente - Italiano 1 Didattica curricolare e Funzioni Esecutive: un approccio integrato - Un metodo efficace per alunni con BES e DSA, utile per tutta la classe
A cura di Andrea Di Somma, Cristina VenerosoPrezzo scontato €17,10Prezzo di listino €18,00-5%In offerta -
Volumi Didattica
Dal pregrafismo alle prime parole Abilità di scrittura: attività per l'avviamento e il recupero
Adriana Molin, Silvana PoliPrezzo scontato €13,30Prezzo di listino €14,00-5%In offerta -
Volumi BES e didattica inclusivaPrezzo scontato €42,75Prezzo di listino €45,00-5%In offerta
-
Volumi DidatticaPrezzo scontato €20,90Prezzo di listino €22,00-5%In offerta
-
Volumi DidatticaPrezzo scontato €20,90Prezzo di listino €22,00-5%In offerta
-
Volumi Didattica
Universal Design for Learning e curricolo inclusivo
A cura di Lucio CottiniPrezzo scontato €18,90Prezzo di listino €19,90-5%In offerta -
Volumi Didattica
Guida per il docente - Matematica 1 Didattica curricolare e Funzioni Esecutive: un approccio integrato - Un metodo efficace per alunni con BES e DSA, utile per tutta la classe
A cura di Andrea Di Somma, Cristina VenerosoPrezzo scontato €17,10Prezzo di listino €18,00-5%In offerta
