- 25 ore di formazione online
- Accreditato su SOFIA(Ente Giunti EDU)
- Attestato di fine corso

- Corsi online
- Mindfulness e regolazione delle emozioni
- Didattica
Difficoltà in matematica ed emozioni: come riconoscerle e affrontarle nella scuola primaria
Difficoltà in matematica ed emozioni: come riconoscerle e affrontarle nella scuola primaria
A cura di Irene Mammarella
Prezzo scontato
€76,00
Prezzo di listino
€95,00
-20%
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Prodotto acquistabile con Carta del Docente
Descrizione
Il videocorso esplora quali sono gli errori più comunemente commessi dagli alunni della scuola primaria (classi 1-5) in matematica e come si interviene: dalla difficoltà a comprendere correttamente i dati dei problemi agli errori di calcolo mentale o scritto a molto altro, con particolare attenzione alle difficoltà connesse alle componenti emotive.
Il corso contiene
- videolezioni che in forma didattica forniscono informazioni teorico-operative su come riconoscere e gestire le difficoltà in matematica, anche connesse alla componente emotiva e all’ansia, e come impostare corrette strategie didattiche per aiutare gli alunni a superarle;
- esercitazioni costruite con domande stimolo che aiutano i corsisti a contestualizzare quanto studiato, attraverso casi di studio, commentati dalle autrici.
- materiali da studiare per approfondire, memorizzare e consolidare quanto appreso con le videolezioni;
- una batteria di prove, sotto forma di test di verifica finale, contenente un set di domande sui nuclei fondanti del corso.
In particolare il corso si articola in 2 moduli dai contenuti teorici e operativi:
- Modulo 1 - Come si sviluppano le abilità matematiche nella scuola primaria, quali difficoltà gli allievi possono incontrare e come si impostano le corrette attività di potenziamento per superarle.
- Modulo 2 – Quali sono gli aspetti emotivi legati allo studio della matematica e come è possibile supportare gli allievi a gestirli nelle varie fasi della vita scolastica: nei momenti di ascolto in classe, nello studio autonomo, nelle interrogazioni, nelle verifiche.
Leggi di
Obiettivi
- Riconoscere le difficoltà in matematica e suggerire strategie didattiche nella gestione, in base agli aspetti cognitivi o emotivi connessi
- Acquisire conoscenze sullo sviluppo delle competenze matematiche, considerando aspetti cognitivi ed emotivi, legati alle differenze individuali degli alunni
- Riconoscere le emozioni implicate nell’apprendimento della matematica
- Riconoscere i segnali dell’ansia per la matematica e come gestirli
Durata
25 ore
Comprensivo dello studio dei materiali e dello svolgimento delle prove
Docenti

Sara Caviola
Docente
Ricercatore in Psicologia dello Sviluppo presso l’Università degli Studi di Padova e presso l’Università di Leeds (UK). E’ risultata vincitore di un bando Marie Skłodowska-Curie presso il Centre for Neuroscience in Education presso l’Università di Cambridge (UK) e in precedenza è stata assegnista di ricerca presso l’Università di Padova, dove ha conseguito il dottorato in Scienze Psicologiche. I suoi interessi di ricerca riguardano l’apprendimento delle competenze aritmetiche in bambini a sviluppo tipico e non, e in particolare il rapporto dei fattori emotivi e cognitivi con le abilità e le strategie di calcolo. È autrice di diverse pubblicazioni nazionali e internazionali su riviste specializzate.

Chiara Demo
Docente
E’ insegnante di ruolo per la scuola primaria a partire dal 2005 e laureata in psicologia dello sviluppo e dell’educazione. Collabora con l’università di Padova per lo sviluppo di interventi psico-educativi nella scuola e ha collaborato allo sviluppo di materiali di potenziamento delle abilità matematiche per bambini della scuola primaria.
Curatori

Irene Cristina Mammarella
Docente
Professore Associato di psicologia dello sviluppo presso l'Università di Padova. I suoi interessi di ricerca riguardano i disturbi del neurosviluppo, in particolare il disturbo nonverbale e il disturbo specifico del calcolo. Di recente ha condotto delle ricerche relative all'ansia per la matematica. Fa parte del consiglio direttivo dell' Airipa, è socio fondatore dello spin-off universitario Lab.D.A. ed è autore di numerose pubblicazioni internazionali su riviste scientifiche.
Destinatari
Il corso è rivolto a figure professionali che operano in ambito educativo come insegnanti curricolari, insegnanti di sostegno, docenti con funzione strumentale (referenti per BES, DSA, sostegno, disabilità...) e quanti operano dentro e fuori la scuola come educatori e pedagogisti.
Accreditamento
La frequenza ai corsi di formazione dà diritto al rilascio dell'attestato di partecipazione riconosciuto dal MIM, valido ai fini della formazione obbligatoria docenti. Tutti i nostri corsi sono presenti sulla piattaforma S.o.f.i.a. e prevedono il diritto di esonero per il personale della scuola in seguito a partecipazione ad iniziative di formazione.
In caso di mancata partecipazione dell’iscritto per motivi non imputabili a Giunti EDU la quota non potrà essere rimborsata.
ENTE ACCREDITATO come "GIUNTI EDU"
Codice ID corso: 67737
Codice ID edizione: 123773
Modalità di attivazione
Il codice di attivazione ti verrà inviato via mail alla conclusione della procedura di acquisto. Dal momento dell'attivazione del codice avrai tempo 120 giorni per completare il corso.
Non è necessario fruire delle lezioni del corso in un'unica soluzione, potrai interrompere il corso tutte le volte che vuoi e ripartire da dove ti sei fermato.
Attenzione: i materiali del corso (slide, video, esercitazioni) non sono scaricabili, sono fruibili esclusivamente online.
Quota
Iscrizione singola a prezzo pieno
95 €
FAQ
Posso pagare con la carta del docente? Come genero il buono della carta del docente per l’acquisto dei vostri corsi di formazione?
Puoi acquistare i corsi di formazione online con carta del docente. Assicurati di creare il buono sul sito https://cartadeldocente.istruzione.it. Il buono dovrà essere dello stesso importo del totale del tuo acquisto.
Per acquistare un nostro corso di formazione, dovrai generare un buono scegliendo, tra le varie opzioni, “Canale di acquisto: prodotti ONLINE” e “Formazione e Aggiornamento - Enti accreditati/qualificati ai sensi della Direttiva 170 2016/2018”.
Quali sono i metodi di pagamento accettati?
Gli ordini effettuati possono essere pagati con i seguenti metodi di pagamento: - Carta del docente - VISA - Mastercard - American Express - Maestro - UnionPay - Shop-Pay - Google Pay - PayPal - Apple Pay - Bonifico Bancario - Scalapay
Non posso più accedere al sito perché ho perso le credenziali, come faccio?
Per recuperare la password dell’account sul nostro sito www.giuntieducare.it, nella sezione di accesso, è necessario cliccare su “recupera le credenziali di accesso”. Ricordiamo che l’username è l’indirizzo di posta elettronica con il quale è stata effettuata la registrazione.
Dove posso acquistare i corsi di formazione Giunti?
L’unico canale per acquistare i corsi di formazione Giunti è attraverso il sito www.giuntieducare.it. Ricordiamo che l’iscrizione sulla piattaforma S.O.F.I.A. non è valida per ricevere il codice di attivazione del corso: è necessario prima finalizzare l’acquisto sul nostro sito.
Si possono sostituire i corsi di formazione acquistati online?
Se hai acquistato un corso per errore, avrai la possibilità di sostituirlo con un altro solo se non è stata visionata alcuna sezione dello stesso. Ricordiamo che è possibile sostituire il corso di formazione solo con un altro corso di formazione di pari importo o superiore. Inoltre, ricordiamo che in caso di mancata partecipazione dell’iscritto per motivi non imputabili a Giunti EDU la quota non potrà essere rimborsata.
Assistenza clienti
Contatta l’assistenza clienti in ogni momento, per ogni esigenza connessa al corso:
- tramite il form online
- via e-mail, all’indirizzo formazione.edu@giunti.it
- al numero +39 055 5062131 , attivo dal lunedì al giovedì dalle 9 alle 17 e il venerdì dalle 9 alle 16.
Correlati
-
Corsi online Didattica
Didattica della matematica
A cura di Maria Cazzetta, Annarita MonacoPrezzo scontato Da €64,00Prezzo di listino €80,00-20%In offerta -
Corsi online Didattica
Didattica dell'italiano
A cura di Angela Di Benedetto, Federica Bergamini ...Prezzo scontato Da €64,00Prezzo di listino €80,00-20%In offerta -
Libro digitale DidatticaPrezzo scontato Da €17,34Prezzo di listino €20,40-15%In offerta
-
Corsi online Didattica
Insegnare italiano alla scuola primaria: dalla progettazione delle UDA alla valutazione.
A cura di Annalisa MorgantiPrezzo scontato €88,00Prezzo di listino €110,00-20%In offerta -
Corsi online Didattica
ABC della comprensione
A cura di Claudio Gorrieri, Emanuela SiliprandiPrezzo scontato €88,00Prezzo di listino €110,00-20%In offerta -
Volumi Didattica
ABC della comprensione
Emanuela Siliprandi, Claudio GorrieriPrezzo scontato €20,90Prezzo di listino €22,00-5%In offerta -
Volumi Didattica
La comprensione del testo Attività su brani d’autore per le classi IV e V primaria
Roberta Caldarello, Lucia LumbelliPrezzo scontato €20,90Prezzo di listino €22,00-5%In offerta -
Corsi online Didattica
Come verificare e potenziare la competenza ortografica attraverso dettati a misura di bambino e bambina
A cura di Claudio Gorrieri, Emanuela SiliprandiPrezzo scontato €76,00Prezzo di listino €95,00-20%In offerta -
Corsi online Didattica
La palestra per insegnare a leggere e a scrivere
A cura di Giacomo StellaPrezzo scontato €60,00Prezzo di listino €75,00-20%In offerta -
Kit volumi + corsi Didattica
KIT Insegnare a leggere e scrivere Come prevenire gli errori
A cura di Giacomo StellaPrezzo scontato €71,25Prezzo di listino €75,00-5%In offerta -
Volumi DidatticaPrezzo scontato €20,90Prezzo di listino €22,00-5%In offerta
-
Volumi DidatticaPrezzo scontato €12,26Prezzo di listino €12,90-5%In offerta
-
Corsi online Didattica
Come affrontare le difficoltà ricorrenti nella lettoscrittura e nell'ortografia
A cura di Giacomo StellaPrezzo scontato €76,00Prezzo di listino €95,00-20%In offerta -
Volumi DidatticaPrezzo scontato €20,90Prezzo di listino €22,00-5%In offerta
-
Percorsi online DidatticaPrezzo scontato Da €133,00Prezzo di listino €190,00-30%In offerta
-
Kit volumi + corsi Didattica
KIT Facilitare l’apprendimento della lettoscrittura e delle regole ortografiche
A cura di Giacomo StellaPrezzo scontato €90,25Prezzo di listino €95,00-5%In offerta -
Corsi online Didattica
Leggere ad alta voce: metodi e strategie per costruire competenze per la vita
A cura di Federico BatiniPrezzo scontato €76,00Prezzo di listino €95,00-20%In offerta -
Corsi online Didattica
A scuola con il diario del coding
A cura di Alessandro BoglioloPrezzo scontato €60,00Prezzo di listino €75,00-20%In offerta -
Corsi online Didattica
I disturbi e le difficoltà di scrittura nella S.S. di I grado
A cura di Cesare CornoldiPrezzo scontato €64,00Prezzo di listino €80,00-20%In offerta -
Corsi online DSA e difficoltà di apprendimento
Le difficoltà in aritmetica e il disturbo di calcolo – classe I, II e III primaria
A cura di Giorgio BolondiPrezzo scontato €76,00Prezzo di listino €95,00-20%In offerta -
Corsi online Didattica
Didattica inclusiva: strategie per costruire apprendimenti e contesti inclusivi
A cura di Annalisa MorgantiPrezzo scontato €48,00Prezzo di listino €60,00-20%In offerta -
Corsi online Mindfulness e regolazione delle emozioni
Difficoltà in matematica ed emozioni: come riconoscerle e affrontarle nella scuola primaria
A cura di Irene MammarellaPrezzo scontato €76,00Prezzo di listino €95,00-20%In offerta -
Corsi online Didattica
Programmare le attività nel percorso di apprendimento della lettoscrittura: dalle verifiche iniziali alle impostazioni delle attività didattiche
A cura di Gorrieri Claudio, Siliprandi EmanuelaPrezzo scontato €40,00Prezzo di listino €50,00-20%In offerta -
Volumi Didattica
Guida per il docente - Italiano 1 Didattica curricolare e Funzioni Esecutive: un approccio integrato - Un metodo efficace per alunni con BES e DSA, utile per tutta la classe
A cura di Andrea Di Somma, Cristina VenerosoPrezzo scontato €17,10Prezzo di listino €18,00-5%In offerta -
Volumi Didattica
Dal pregrafismo alle prime parole Abilità di scrittura: attività per l'avviamento e il recupero
Adriana Molin, Silvana PoliPrezzo scontato €13,30Prezzo di listino €14,00-5%In offerta -
Volumi BES e didattica inclusivaPrezzo scontato €42,75Prezzo di listino €45,00-5%In offerta
-
Volumi DidatticaPrezzo scontato €20,90Prezzo di listino €22,00-5%In offerta
-
Volumi DidatticaPrezzo scontato €20,90Prezzo di listino €22,00-5%In offerta
-
Volumi Didattica
Universal Design for Learning e curricolo inclusivo
A cura di Lucio CottiniPrezzo scontato €18,90Prezzo di listino €19,90-5%In offerta -
Volumi Didattica
Guida per il docente - Matematica 1 Didattica curricolare e Funzioni Esecutive: un approccio integrato - Un metodo efficace per alunni con BES e DSA, utile per tutta la classe
A cura di Andrea Di Somma, Cristina VenerosoPrezzo scontato €17,10Prezzo di listino €18,00-5%In offerta
