- 25 ore di formazione online
- Accreditato su SOFIA(Ente Giunti EDU)
- Attestato di fine corso

- Corsi online
- Didattica
Insegnare italiano alla scuola primaria: dalla progettazione delle UDA alla valutazione
Insegnare italiano alla scuola primaria: dalla progettazione delle UDA alla valutazione
A cura di Annalisa Morganti
Prezzo scontato
€93,50
Prezzo di listino
€110,00
-15%
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Prodotto acquistabile con Carta del Docente
Descrizione
Il corso “Insegnare italiano alla scuola primaria: dalla progettazione delle UDA alla valutazione” fornisce ai docenti strumenti e indicazioni operative per progettare, realizzare e implementare Unità di Apprendimento per la scuola primaria, declinate nell’insegnamento della lingua italiana, tenendo conto anche della prospettiva espressa dalla nuova normativa sulla valutazione descrittiva per questo ordine di scuola. Progettare Unità di Apprendimento significa innanzitutto partire dalle Indicazioni Nazionali per il Curricolo del primo ciclo, unitamente al curriculum scolastico e individuare i traguardi, gli obiettivi e i nuclei tematici su cui si intende lavorare con una specifica UDA, prevedendo anche quanto necessario per svolgere osservazioni valutative in itinere e al termine di ciascuna Unità, così come previsto per la valutazione descrittiva. Nel corso si mostra inoltre come sviluppare Unità di Apprendimento tenendo conto anche dei principi dell’Universal Design for Learning, ovvero individuare le dimensioni progettuali sulle quali intervenire per proporre agli studenti la medesima proposta formativa ricorrendo a una pluralità di strategie e strumenti, anche tecnologici, per la presentazione degli stessi contenuti e per l’organizzazione delle attività con lo sviluppo delle stesse su diversi livelli di competenza. Attraverso le videolezioni, verranno approfonditi tali passaggi per supportare i docenti nella concreta realizzazione di Unità di Apprendimento con caratteristiche inclusive. In particolare, attraverso la disciplina dell’italiano e di alcuni dei suoi nuclei tematici principali, saranno presentati e spiegati nel dettaglio i passaggi chiave per la costruzione della Unità disciplinari, comprendendo prove di verifica necessarie a individuare il livello di raggiungimento delle competenze e degli obiettivi proposti.
Leggi di
Obiettivi
- Imparare come si passa dal curricolo scolastico alle Unità di Apprendimento e come strutturarle in chiave inclusiva
- Costruire un curricolo inclusivo attraverso i principi dell’Universal Design for Learning, utilizzandoli a supporto della progettazione didattica
- Acquisire competenze sulla declinazione delle attività e delle prove di verifica nelle UDA, con esempi per l’italiano e i suoi nuclei tematici
- Progettare attività pratiche in classe, con schede descrittive per l’insegnante e schede operative per l’allievo
Durata
25 ore
Comprensive dello studio dei materiali e dello svolgimento delle prove di verifica
Docenti

Francesco Marsili
Docente
Dottorando in Scienze Umane presso l’Università degli studi di Perugia, insegnante specializzato sul sostegno nella scuola primaria, cultore della materia e collaboratore presso la cattedra di Pedagogia Speciale. Autore di numerosi articoli in riviste nazionali e internazionali sui temi della plusdotazione e l’inclusione scolastica, ha anche partecipato come speaker a convegni nazionali e internazionali inerenti alle tematiche dell’educazione (Scuola Democratica, EARLI Conference, ECER Conference) e della gifted education (World Council for Gifted and Talented Children World Conference 2021). Membro attivo di società scientifiche come la Società Italiana di Pedagogia Speciale (Sipes) e della Società per l’Apprendimento e l’Istruzione informati da Evidenza (Sapie). Partecipa come progettista e ricercatore a diversi progetti europei Erasmus+, è communication manager del progetto ECO-IN _ Algorithm for New Ecological Approaches to Inclusion. I suoi interessi di ricerca e le sue pubblicazioni vertono principalmente sulla gifted education, l’educazione inclusiva e i metodi di sintesi di ricerca.

Federica Sisti
Docente
Insegnante di scuola primaria, con specializzazione per le attività di sostegno, distaccata presso il Corso di Scienze della formazione Primaria dell’Università degli Studi di Urbino, Dipartimento di Studi umanistici, nel ruolo di tutor organizzatore a tempi pieno. Ha conseguito il dottorato in Pedagogia della cognizione. Svolge attività di formazione nei corsi di specializzazione per le attività di sostegno e attività di formazione per docenti sull’inclusione. Collabora nel gruppo di ricerca europeo “Eco-In” per l’inclusione scolastica. Autrice di articoli scientifici su riviste specializzate di fascia A, sempre sui temi dell’inclusione scolastica e sulla disabilità.
Curatori

Annalisa Morganti
Docente
Professore Associato di Pedagogia Speciale e Metodologie e tecniche del lavoro di gruppo presso il Corso di Studi di Scienze della Formazione Primaria dell’Università di Perugia. È Chair dello European Network for Social and Emotional Competences (ENSEC). È impegnata sul fronte nazionale ed europeo alla promozione dell’inclusione scolastica basata ed ispirata dalle evidenze e dell’educazione socio-emotiva quale strumento di promozione e valorizzazione dell’inclusione a scuola. Per Giunti EDU ha recentemente pubblicato Morganti A., Bocci F. (a cura di) (2017). Guida: Didattica Inclusiva per la Scuola Primaria. Educazione socio-emotiva e Apprendimento cooperativo per costruire competenze inclusive attraverso i “compiti di realtà”. Firenze: Giunti EDU.
Destinatari
Il corso è rivolto a figure professionali che operano in ambito educativo come insegnanti curricolari, insegnanti di sostegno, docenti con funzione strumentale (referenti per BES, DSA, sostegno, disabilità...) e quanti operano dentro e fuori la scuola come educatori e pedagogisti.
Accreditamento
La frequenza ai corsi di formazione dà diritto al rilascio dell'attestato di partecipazione riconosciuto dal MIM, valido ai fini della formazione obbligatoria docenti. Tutti i nostri corsi sono presenti sulla piattaforma S.o.f.i.a. e prevedono il diritto di esonero per il personale della scuola in seguito a partecipazione ad iniziative di formazione.
In caso di mancata partecipazione dell’iscritto per motivi non imputabili a Giunti EDU la quota non potrà essere rimborsata.
ENTE ACCREDITATO come "GIUNTI EDU"
Codice ID corso: 81287
Codice ID edizione: 129104
Modalità di attivazione
Il codice di attivazione ti verrà inviato via mail alla conclusione della procedura di acquisto. Dal momento dell'attivazione del codice avrai tempo 120 giorni per completare il corso.
I materiali del corso (slide, video, esercitazioni) sono scaricabili in parte.
Quota
Iscrizione singola a prezzo pieno
110 €
FAQ
Posso pagare con la carta del docente? Come genero il buono della carta del docente per l’acquisto dei vostri corsi di formazione?
Puoi acquistare i corsi di formazione online con carta del docente. Assicurati di creare il buono sul sito https://cartadeldocente.istruzione.it. Il buono dovrà essere dello stesso importo del totale del tuo acquisto.
Per acquistare un nostro corso di formazione, dovrai generare un buono scegliendo, tra le varie opzioni, “Canale di acquisto: prodotti ONLINE” e “Formazione e Aggiornamento - Enti accreditati/qualificati ai sensi della Direttiva 170 2016/2018”.
Quali sono i metodi di pagamento accettati?
Gli ordini effettuati possono essere pagati con i seguenti metodi di pagamento: - Carta del docente - VISA - Mastercard - American Express - Maestro - UnionPay - Shop-Pay - Google Pay - PayPal - Apple Pay - Bonifico Bancario - Scalapay
Non posso più accedere al sito perché ho perso le credenziali, come faccio?
Per recuperare la password dell’account sul nostro sito www.giuntieducare.it, nella sezione di accesso, è necessario cliccare su “recupera le credenziali di accesso”. Ricordiamo che l’username è l’indirizzo di posta elettronica con il quale è stata effettuata la registrazione.
Dove posso acquistare i corsi di formazione Giunti?
L’unico canale per acquistare i corsi di formazione Giunti è attraverso il sito www.giuntieducare.it. Ricordiamo che l’iscrizione sulla piattaforma S.O.F.I.A. non è valida per ricevere il codice di attivazione del corso: è necessario prima finalizzare l’acquisto sul nostro sito.
Si possono sostituire i corsi di formazione acquistati online?
Se hai acquistato un corso per errore, avrai la possibilità di sostituirlo con un altro solo se non è stata visionata alcuna sezione dello stesso. Ricordiamo che è possibile sostituire il corso di formazione solo con un altro corso di formazione di pari importo o superiore. Inoltre, ricordiamo che in caso di mancata partecipazione dell’iscritto per motivi non imputabili a Giunti EDU la quota non potrà essere rimborsata.
Assistenza clienti
Contatta l’assistenza clienti in ogni momento, per ogni esigenza connessa al corso:
- tramite il form online
- via e-mail, all’indirizzo formazione.edu@giunti.it
- al numero +39 055 5062134 attivo dal lunedì al giovedì dalle 9 alle 17 e il venerdì dalle 9 alle 16.
Correlati
-
Corsi online DidatticaPrezzo scontato €88,00Prezzo di listino €110,00-20%In offerta
-
Volumi Didattica
Unità di Apprendimento di Italiano per la S... Una programmazione didattica per tutti basata sui principi del...
Annalisa Morganti, Federica Sisti ...Prezzo scontato €23,80Prezzo di listino €28,00-15%In offerta -
Corsi online Didattica
Fondamenti di Educazione ambientale ed Educ... Temi, modelli teorici, didattica per lavorare in classe. APPRO...
A cura di Elisa Cappuccio, Stefano PiastraPrezzo scontato €76,50Prezzo di listino €90,00-15%In offerta -
Corsi online DidatticaPrezzo scontato €93,50Prezzo di listino €110,00-15%In offerta
-
Corsi online Didattica
Giocare con le parole per imparare l'Italia...
A cura di Pietro IchinoPrezzo scontato €88,00Prezzo di listino €110,00-20%In offerta -
Libro digitale Didattica
Libro digitale con Unità di apprendimento d... Una programmazione didattica per tutti basata sull'UDL
A cura di Annalisa MorgantiPrezzo scontato Da €17,34Prezzo di listino €20,40-15%In offerta -
Corsi online Didattica
Didattica della matematica
A cura di Maria Cazzetta, Annarita MonacoPrezzo scontato Da €68,00Prezzo di listino €80,00-15%In offerta -
Corsi online Didattica
La palestra per insegnare a leggere e a scr...
A cura di Giacomo StellaPrezzo scontato €63,75Prezzo di listino €75,00-15%In offerta -
Percorsi online DidatticaPrezzo scontato Da €142,50Prezzo di listino €190,00-25%In offerta
-
Percorsi online DSA e difficoltà di apprendimento
Speciale Cornoldi su difficoltà e disturbi ...
Cornoldi Cesare, Rosaria Maria ...Prezzo scontato €142,50Prezzo di listino €190,00-25%In offerta -
Percorsi online DSA e difficoltà di apprendimento
Come affrontare le difficoltà e i disturbi ...
A cura di Giorgio BolondiPrezzo scontato €142,50Prezzo di listino €190,00-25%In offerta -
Corsi online Didattica
I disturbi e le difficoltà di scrittura nel...
A cura di Cesare CornoldiPrezzo scontato €68,00Prezzo di listino €80,00-15%In offerta -
Corsi online DSA e difficoltà di apprendimento
Come insegnare in modo efficace per apprend...
A cura di Giacomo StellaPrezzo scontato €80,75Prezzo di listino €95,00-15%In offerta -
Corsi online DSA e difficoltà di apprendimento
Le difficoltà in aritmetica e il disturbo d...
A cura di Giorgio BolondiPrezzo scontato €80,75Prezzo di listino €95,00-15%In offerta -
Corsi online DSA e difficoltà di apprendimento
Le difficoltà in aritmetica e il disturbo d...
A cura di Giorgio BolondiPrezzo scontato €80,75Prezzo di listino €95,00-15%In offerta -
Corsi online DSA e difficoltà di apprendimento
Che cosa fare con gli errori ortografici co...
A cura di Cesare CornoldiPrezzo scontato €80,75Prezzo di listino €95,00-15%In offerta -
Corsi online DSA e difficoltà di apprendimento
Che cosa fare con la disgrafia e le diffico...
A cura di Cesare CornoldiPrezzo scontato €80,75Prezzo di listino €95,00-15%In offerta -
Corsi online Didattica
Come affrontare le difficoltà ricorrenti ne...
A cura di Giacomo StellaPrezzo scontato €80,75Prezzo di listino €95,00-15%In offerta -
Corsi online Didattica
Come verificare e potenziare la competenza ...
A cura di Claudio Gorrieri, Emanuela SiliprandiPrezzo scontato €80,75Prezzo di listino €95,00-15%In offerta -
Corsi online Mindfulness e regolazione delle emozioni
Difficoltà in matematica ed emozioni: come ...
A cura di Irene MammarellaPrezzo scontato €85,50Prezzo di listino €95,00-10%In offerta -
Corsi online Didattica
A scuola con il diario del coding
A cura di Alessandro BoglioloPrezzo scontato €63,75Prezzo di listino €75,00-15%In offerta -
Corsi online Didattica
Programmare le attività nel percorso di app...
A cura di Gorrieri Claudio, Siliprandi EmanuelaPrezzo scontato €42,50Prezzo di listino €50,00-15%In offerta -
Corsi online Didattica
Leggere ad alta voce: metodi e strategie pe...
A cura di Federico BatiniPrezzo scontato €80,75Prezzo di listino €95,00-15%In offerta -
Corsi online DSA e difficoltà di apprendimento
Grafismo, ortografia e produzione del testo...
A cura di Cesare CornoldiPrezzo scontato €85,00Prezzo di listino €100,00-15%In offerta -
Corsi online Didattica
ABC della comprensione
A cura di Claudio Gorrieri, Emanuela SiliprandiPrezzo scontato €93,50Prezzo di listino €110,00-15%In offerta -
Corsi online Didattica
Insegnare italiano alla scuola primaria: da...
A cura di Annalisa MorgantiPrezzo scontato €93,50Prezzo di listino €110,00-15%In offerta -
Volumi Didattica
ABC della comprensione
Emanuela Siliprandi, Claudio GorrieriPrezzo scontato €18,70Prezzo di listino €22,00-15%In offerta -
Volumi Didattica
Dal pregrafismo alle prime parole Abilità di scrittura: attività per l'avviamento e il recupero
Adriana Molin, Silvana PoliPrezzo scontato €11,90Prezzo di listino €14,00-15%In offerta -
Volumi BES e didattica inclusivaPrezzo scontato €38,25Prezzo di listino €45,00-15%In offerta
-
Volumi Didattica
Lettoscrittura: come prevenire gli errori Q... Più facile imparare a leggere e scrivere!
A cura di Giacomo StellaPrezzo scontato €10,97Prezzo di listino €12,90-15%In offerta -
Volumi DidatticaPrezzo scontato €18,70Prezzo di listino €22,00-15%In offerta
-
Volumi Didattica
Dettati a misura di bambino Verificare ed esercitare le abilità ortografiche per interveni...
Claudio Gorrieri, Emanuela SiliprandiPrezzo scontato €18,70Prezzo di listino €22,00-15%In offerta -
Kit volumi + corsi Didattica
KIT Facilitare l’apprendimento della lettos...
A cura di Giacomo StellaPrezzo scontato €80,75Prezzo di listino €95,00-15%In offerta -
Kit volumi + corsi Didattica
KIT Insegnare a leggere e scrivere Come prevenire gli errori
A cura di Giacomo StellaPrezzo scontato €63,75Prezzo di listino €75,00-15%In offerta -
Volumi DidatticaPrezzo scontato €18,70Prezzo di listino €22,00-15%In offerta
-
Volumi Didattica
Le difficoltà nell'ortografia Come impostare l’apprendimento delle regole ortografiche con p...
A cura di Giacomo StellaPrezzo scontato €18,70Prezzo di listino €22,00-15%In offerta -
Volumi Didattica
Guida per il docente - Italiano 1 Didattica curricolare e Funzioni Esecutive: un approccio integ...
A cura di Andrea Di Somma, Cristina VenerosoPrezzo scontato €15,30Prezzo di listino €18,00-15%In offerta -
Volumi Didattica
Universal Design for Learning e curricolo i...
A cura di Lucio CottiniPrezzo scontato €16,92Prezzo di listino €19,90-15%In offerta -
Volumi Didattica
Guida per il docente - Matematica 1 Didattica curricolare e Funzioni Esecutive: un approccio integ...
A cura di Andrea Di Somma, Cristina VenerosoPrezzo scontato €15,30Prezzo di listino €18,00-15%In offerta -
Volumi Didattica
La comprensione del testo Attività su brani d’autore per le classi IV e V primaria
Roberta Caldarello, Lucia LumbelliPrezzo scontato €18,70Prezzo di listino €22,00-15%In offerta -
Corsi online Didattica
Didattica dell'italiano
A cura di Angela Di Benedetto, Federica Bergamini ...Prezzo scontato Da €68,00Prezzo di listino €80,00-15%In offerta
