ADHD iperattività e disattenzione a scuola
ADHD iperattività e disattenzione a scuola Metodi, strumenti e strategie - Schede operative per il lavoro individuale e per la classe
Metodi, strumenti e strategie - Schede operative per il lavoro individuale e per la classe
A cura di Daniele Fedeli, Claudio VioImpossibile caricare la disponibilità di ritiro
Cosa contiene
Cosa contiene
Le schede insegnante illustrano con chiarezza perché le attività proposte sono utili in modo specifico per bambini con ADHD o con difficoltà di attenzione e/o iperattività consentendo di comprendere le strategie didattiche che hanno guidato la realizzazione del materiale. Sono:
- operative, perché propongono materiale strutturato e spendibile in classe;
- esemplificative, perché sono un punto di partenza per creare attività nuove sulla base delle indicazioni strategiche fornite;
- metodologiche, perché spiegano come procedere a livello didattico.
Le schede allievo, organizzate per obiettivi, contenuti e livelli di scolarità, sono pensate come materiale di lavoro adattabile alle esigenze degli allievi e del gruppo classe e presentano due tipologie di attività:
- le schede per il lavoro prevalentemente individuale o di piccolo gruppo, con materiali operativi pronti all’uso per esercitazioni, compiti a casa e verifiche;
- le schede per l’attività di classe, ideate appositamente per lavorare con tutto il gruppo.
L’indice ragionato, che si trova all’inizio del Workbook, riporta per ogni scheda obiettivi, disciplina, livello di scolarità e componente cognitiva ed è un utile strumento per la progettazione didattica.
Le Espansioni online contengono:
Utile per
Utile per
Dettagli
Dettagli
Editore | Giunti EDU |
Curatori | Daniele Fedeli, Claudio Vio |
Collana | Scuola , Guide psicopedagogiche |
Lingue | Italiano |
EAN | 9788809819924 |
Pagine | 288 |


