Come fare per gestire la classe nella pratica didattica
Come fare per gestire la classe nella pratica didattica Metodi e strategie, unità di lavoro guidate e schede di autoformazione
Metodi e strategie, unità di lavoro guidate e schede di autoformazione
Prezzo scontato
€25,65
Prezzo di listino
€27,00
-5%
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Disponibile.
Prodotto spedito in 2-3 giorni lavorativi
Prodotto acquistabile con Carta del Docente
Cosa contiene
Cosa contiene
Il volume si articola in tre sezioni:
- Che cos’è la gestione della classe, in cui si definisce il problema della gestione della classe individuando gli aspetti fondamentali e sottolineando la valenza che l’ambiente classe riveste dal punto di vista fisico e sociale. Vengono analizzati il ruolo dell’insegnante e la sua evoluzione nel corso del tempo e i bisogni degli allievi, con un focus sulle motivazioni all’apprendimento.
- Come fare per gestire, in cui si spiega che cos’è il clima di classe e come si può fare per ottenere un clima positivo. Si affronta il tema delle relazioni tra insegnanti e alunni, tra alunni, tra colleghi e con le famiglie. Ridefinendo i confini e l’importanza di regole e procedure da seguire sul piano disciplinare, si arriva a presentare i principali modelli di riferimento per la gestione.
-
Cosa fare per…, in cui si propongono 21 unità di lavoro dal taglio operativo, riunite in due ambiti tematici: la gestione delle dinamiche di classe e la gestione della didattica, sia quella quotidiana sia quella differenziata per l’inclusione degli allievi con disabilità. Ogni unità della terza sezione è strutturata nelle seguenti parti:
- Il caso, l’esperienza pratica narrata;
- Come agisco, come agirei…, una riflessione sul personale stile pedagogico e metodologico;
- La strategia, in cui si espongono in maniera sintetica alcuni pilastri della gestione;
- Esempi di applicazione, in cui si presentano casi che mostrano come si può applicare la strategia nelle classi della scuola primaria e secondaria di primo grado;
- I piani per il futuro, un’autoriflessione con domande stimolo per annotare quali aspetti sono da ripensare per ottimizzare la propria esperienza;
- In sintesi, una mappa chiara ed efficace per l’elaborazione della strategia finale;
- Che cosa ho imparato, un’autovalutazione attraverso quesiti per valutare la comprensione degli argomenti.
Utile per
Utile per
• Riflettere sul proprio vissuto professionale e al tempo stesso acquisire nuove competenze.
• Approfondire argomenti specifici secondo le conoscenze già possedute e le esigenze della propria realtà di classe.
• Condividere con i colleghi problematiche e modalità di risoluzioni.
• Progettare piani per il futuro esaminando le strategie proposte caso per caso.
Dettagli
Dettagli
Editore | Giunti EDU |
Autori | Luigi D'Alonzo |
Collana | Scuola , Guide professione insegnante |
Lingue | Italiano |
EAN | 9788809858763 |
Pagine | 224 |
Potrebbero interessarti anche


Spesso comprati insieme

Volumi
Gestione della classe
In offerta
+

Corsi online
Gestione della classe
I pilastri della gestione della classe
A cura di Luigi D'AlonzoIn offerta
Prezzo totale
€113,65
€137,00