- 5 ore di formazione online
- Accreditato su SOFIA(Ente Giunti EDU)
- Attestato di fine corso

- Corsi online
- Didattica
- BES e didattica inclusiva
Didattica inclusiva: strategie per costruire apprendimenti e contesti inclusivi
Didattica inclusiva: strategie per costruire apprendimenti e contesti inclusivi
A cura di Annalisa Morganti
Prezzo scontato
€48,00
Prezzo di listino
€60,00
-20%
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Prodotto acquistabile con Carta del Docente
Descrizione
Il corso illustra che cos’è l’educazione inclusiva, intesa come la capacità del sistema di istruzione a vari livelli di raggiungere tutti gli studenti, intercettando le differenze e le specificità di ognuno.
Il corso dunque fornisce, concretamente, sia un orientamento metodologico, che uno stile operativo da adottare nella prassi quotidiana, gestendo i curricoli disciplinari con un approccio che faciliti la partecipazione e il risultato positivo di ogni allievo.
La dimensione metodologica della didattica inclusiva viene presentata a partire dall’analisi degli elementi del contesto scolastico in cui ogni docente opera, come l’organizzazione e il clima di classe, le strategie di insegnamento, le relazioni interpersonali, per poi passare ai criteri da considerare per scegliere le giuste strategie didattiche, rafforzando quindi la capacità degli insegnanti di coinvolgere tutti gli allievi e le loro personali capacità.
Vengono infine illustrate nel dettaglio quali sono le strategie didattiche utili per costruire contesti inclusivi, sia quelle centrate sull’educazione socio-emotiva e sull’apprendimento tra pari, sia quelle che privilegiano la specificità di ogni studente come la didattica metacognitiva e le strategie di facilitazione.
Leggi di
Obiettivi
- Acquisire conoscenze sulla definizione di didattica inclusiva
- Conoscere quali sono le strategie di matrice “comportamentale”: strategie di facilitazione del comportamento, istruzione diretta, analisi funzionale del comportamento, ecc.
- Conoscere le strategie di matrice «socio-costruttivista»: apprendimento tra pari (peer tutoring), clima di classe, apprendimento socio-emotivo, ecc.
- Imparare quali sono le strategie di matrice «cognitivista»: strategie metacognitive, di memoria, apprendimento autoregolato, ecc
Durata
5 ore
Comprensive dello studio dei materiali e dello svolgimento della prova
Docenti

Annalisa Morganti
Docente
Professore Associato di Pedagogia Speciale e Metodologie e tecniche del lavoro di gruppo presso il Corso di Studi di Scienze della Formazione Primaria dell’Università di Perugia. È Chair dello European Network for Social and Emotional Competences (ENSEC). È impegnata sul fronte nazionale ed europeo alla promozione dell’inclusione scolastica basata ed ispirata dalle evidenze e dell’educazione socio-emotiva quale strumento di promozione e valorizzazione dell’inclusione a scuola. Per Giunti EDU ha recentemente pubblicato Morganti A., Bocci F. (a cura di) (2017). Guida: Didattica Inclusiva per la Scuola Primaria. Educazione socio-emotiva e Apprendimento cooperativo per costruire competenze inclusive attraverso i “compiti di realtà”. Firenze: Giunti EDU.
Destinatari
Il corso è rivolto a figure professionali che operano in ambito educativo come insegnanti curricolari, insegnanti di sostegno, docenti con funzione strumentale (referenti per BES, DSA, sostegno, disabilità...) e quanti operano dentro e fuori la scuola come educatori e pedagogisti.
Accreditamento
La frequenza ai corsi di formazione dà diritto al rilascio dell'attestato di partecipazione riconosciuto dal MIM, valido ai fini della formazione obbligatoria docenti. Tutti i nostri corsi sono presenti sulla piattaforma S.o.f.i.a. e prevedono il diritto di esonero per il personale della scuola in seguito a partecipazione ad iniziative di formazione.
In caso di mancata partecipazione dell’iscritto per motivi non imputabili a Giunti EDU la quota non potrà essere rimborsata.
ENTE ACCREDITATO come "GIUNTI EDU"
Codice ID corso: 56042
Codice ID edizione: 123771
Modalità di attivazione
Il codice di attivazione ti verrà inviato via mail alla conclusione della procedura di acquisto. Dal momento dell'attivazione del codice avrai tempo 120 giorni per completare il corso.
Non è necessario fruire delle lezioni del corso in un'unica soluzione, potrai interrompere il corso tutte le volte che vuoi e ripartire da dove ti sei fermato.
Attenzione: i materiali del corso (slide, video, esercitazioni) non sono scaricabili, sono fruibili esclusivamente online.
Quota
Iscrizione singola a prezzo pieno
60 €
FAQ
Posso pagare con la carta del docente? Come genero il buono della carta del docente per l’acquisto dei vostri corsi di formazione?
Puoi acquistare i corsi di formazione online con carta del docente. Assicurati di creare il buono sul sito https://cartadeldocente.istruzione.it. Il buono dovrà essere dello stesso importo del totale del tuo acquisto.
Per acquistare un nostro corso di formazione, dovrai generare un buono scegliendo, tra le varie opzioni, “Canale di acquisto: prodotti ONLINE” e “Formazione e Aggiornamento - Enti accreditati/qualificati ai sensi della Direttiva 170 2016/2018”.
Quali sono i metodi di pagamento accettati?
Gli ordini effettuati possono essere pagati con i seguenti metodi di pagamento: - Carta del docente - VISA - Mastercard - American Express - Maestro - UnionPay - Shop-Pay - Google Pay - PayPal - Apple Pay - Bonifico Bancario - Scalapay
Non posso più accedere al sito perché ho perso le credenziali, come faccio?
Per recuperare la password dell’account sul nostro sito www.giuntieducare.it, nella sezione di accesso, è necessario cliccare su “recupera le credenziali di accesso”. Ricordiamo che l’username è l’indirizzo di posta elettronica con il quale è stata effettuata la registrazione.
Dove posso acquistare i corsi di formazione Giunti?
L’unico canale per acquistare i corsi di formazione Giunti è attraverso il sito www.giuntieducare.it. Ricordiamo che l’iscrizione sulla piattaforma S.O.F.I.A. non è valida per ricevere il codice di attivazione del corso: è necessario prima finalizzare l’acquisto sul nostro sito.
Si possono sostituire i corsi di formazione acquistati online?
Se hai acquistato un corso per errore, avrai la possibilità di sostituirlo con un altro solo se non è stata visionata alcuna sezione dello stesso. Ricordiamo che è possibile sostituire il corso di formazione solo con un altro corso di formazione di pari importo o superiore. Inoltre, ricordiamo che in caso di mancata partecipazione dell’iscritto per motivi non imputabili a Giunti EDU la quota non potrà essere rimborsata.
Assistenza clienti
Contatta l’assistenza clienti in ogni momento, per ogni esigenza connessa al corso:
- tramite il form online
- via e-mail, all’indirizzo formazione.edu@giunti.it
- al numero +39 055 5062131 , attivo dal lunedì al giovedì dalle 9 alle 17 e il venerdì dalle 9 alle 16.
Correlati
-
Corsi online BES e didattica inclusiva
Strumenti compensativi: come sceglierli, utilizzarli e proporli nelle varie discipline
A cura di Giacomo StellaPrezzo scontato €76,00Prezzo di listino €95,00-20%In offerta -
Alta formazione specialistica BES e didattica inclusivaPrezzo scontato €487,50Prezzo di listino €750,00-35%In offerta
-
Volumi BES e didattica inclusiva
Didattica inclusiva nella scuola primaria Educazione socio-emotiva e Apprendimento cooperativo per costruire competenze inclusive attraverso i ''compiti di realtà''
A cura di Annalisa Morganti, Fabio BocciPrezzo scontato €26,60Prezzo di listino €28,00-5%In offerta -
Corsi online DSA e difficoltà di apprendimento
Valutare e potenziare la lettura e la comprensione del testo
A cura di Cesare CornoldiPrezzo scontato €76,00Prezzo di listino €95,00-20%In offerta -
Volumi ADHD
Kit per l'ADHD Iperattività e disattenzione
A cura di Daniele Fedeli, Claudio VioPrezzo scontato €56,05Prezzo di listino €59,00-5%In offerta -
Volumi ADHD
ADHD iperattività e disattenzione a scuola Metodi, strumenti e strategie - Schede operative per il lavoro individuale e per la classe
A cura di Daniele Fedeli, Claudio VioPrezzo scontato €26,60Prezzo di listino €28,00-5%In offerta -
Volumi BES e didattica inclusivaPrezzo scontato €23,66Prezzo di listino €24,90-5%In offerta
-
Volumi DidatticaPrezzo scontato €20,90Prezzo di listino €22,00-5%In offerta
-
Volumi BES e didattica inclusiva
La discalculia e le difficoltà in aritmetica Nuova edizione
A cura di Daniela LucangeliPrezzo scontato €26,60Prezzo di listino €28,00-5%In offerta -
Kit volumi + corsi BES e didattica inclusiva
Kit strumenti compensativi di italiano e matematica Strategie didattiche e materiali pronti all’uso per compensare le difficoltà di apprendimento
Cesare Cornoldi, Marianna Nicoletti ...Prezzo scontato €99,75Prezzo di listino €105,00-5%In offerta -
Volumi BES e didattica inclusiva
Gatto Nando. La psicomotricità nella scuola dell'infanzia.
Alessandro Bianchi, Emilia GentaPrezzo scontato €17,10Prezzo di listino €18,00-5%In offerta -
Percorsi online BES e didattica inclusivaPrezzo scontato €133,00Prezzo di listino €190,00-30%In offerta
-
Corsi online BES e didattica inclusiva
Le strategie didattiche per i bambini con Funzionamento Intellettivo Limite
A cura di Renzo VianelloPrezzo scontato €76,00Prezzo di listino €95,00-20%In offerta -
Volumi Autismo, disabilità intellettiva e sostegnoPrezzo scontato €71,25Prezzo di listino €75,00-5%In offerta
-
Volumi BES e didattica inclusivaPrezzo scontato €42,75Prezzo di listino €45,00-5%In offerta
-
Volumi Autismo, disabilità intellettiva e sostegnoPrezzo scontato €19,00Prezzo di listino €20,00-5%In offerta
-
Volumi Autismo, disabilità intellettiva e sostegnoPrezzo scontato €17,10Prezzo di listino €18,00-5%In offerta
-
Volumi BES e didattica inclusivaPrezzo scontato €18,90Prezzo di listino €19,90-5%In offerta
-
Volumi BES e didattica inclusiva
I BES - Come e cosa fare Conoscere per intervenire - Guida operativa per insegnanti e dirigenti
Raffaele Ciambrone, Giuseppe FusacchiaPrezzo scontato €18,90Prezzo di listino €19,90-5%In offerta -
Volumi BES e didattica inclusiva
Elefante Memo Strategie e giochi per il potenziamento delle abilità di memoria nella Scuola dell'Infanzia
Maria Chiara Passolunghi, Hiwet Mariam CostaPrezzo scontato €17,10Prezzo di listino €18,00-5%In offerta -
Volumi BES e didattica inclusivaPrezzo scontato €17,10Prezzo di listino €18,00-5%In offerta
-
Corsi online BES e didattica inclusiva
Corso rapido in materia di inclusione: progetto individuale e PEI
A cura di Lucio Cottini, Marco De CarisPrezzo scontato €60,00Prezzo di listino €75,00-20%In offerta -
Corsi online Didattica
Didattica inclusiva: strategie per costruire apprendimenti e contesti inclusivi
A cura di Annalisa MorgantiPrezzo scontato €48,00Prezzo di listino €60,00-20%In offerta
