- 10 ore di formazione online
- Accreditato su SOFIA (Ente Giunti EDU)
- Attestato di fine corso

- Corsi online
- BES e didattica inclusiva
Individuazione precoce delle difficoltà di lettoscrittura
Individuazione precoce delle difficoltà di lettoscrittura Le Prove Zero: le prime prove collettive per la scuola primaria. APPROFITTA ADESSO DELLO SCONTO PREVENDITA E INIZIA A SEGUIRE IL CORSO A PARTIRE DAL 5 OTTOBRE!
Le Prove Zero: le prime prove collettive per la scuola primaria. APPROFITTA ADESSO DELLO SCONTO PREVENDITA E INIZIA A SEGUIRE IL CORSO A PARTIRE DAL 5 OTTOBRE!
A cura di Paola Bonifacci
Prezzo scontato
€64,00
Prezzo di listino
€80,00
-20%
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Prodotto acquistabile con Carta del Docente
Descrizione
Il corso propone metodologie e strumenti affidabili, efficaci e di semplice utilizzo per individuare ritardi o rallentamenti dell’allievo nell’acquisizione delle competenze di lettoscrittura e quindi pianificare interventi di potenziamento ad hoc.
Conoscere la natura dell’apprendimento della lettoscrittura è importante per comprendere gli errori che commettono i bambini. Individuare le tipologie di errori e i diversi stadi di evoluzione delle competenze è essenziale per proporre attività didattiche adeguate.
Dopo una presentazione iniziale su come avviene l’apprendimento della lettoscrittura, vengono presentate le finalità dell’individuazione precoce, le modalità di attuazione e gli strumenti da utilizzare. Viene fatto un affondo sulle Prove Zero: le prime prove collettive pensate per la somministrazione a tutto il contesto classe, in ottica longitudinale, da utilizzare nel primo biennio della scuola primaria, al fine di rilevare tempestivamente criticità e rendere possibile il potenziamento didattico e l’osservazione dell’evoluzione delle competenze.
12 videolezioni che guidano l’insegnante nella comprensione e utilizzo delle Prove Zero, con un linguaggio semplice e chiaro, arricchito da esempi e approfondimenti derivati dall’esperienza di numerosi progetti condotti sul campo.
Leggi di
Obiettivi
- Acquisire un modello di intervento per l’individuazione precoce delle difficoltà di lettura e scrittura sostenuto da metodologie, che partono dalla natura dell’apprendimento, e da un set di strumenti ideati per le classi 1° e 2°
- Analizzare le caratteristiche degli errori dei bambini per mettere in atto interventi didattici tanto più efficaci quanto più effettuati tempestivamente
- Utilizzare strumenti adeguati ideati per la classe e basati su prove collettive, come le PROVE ZERO, con indicazioni operative dalla fase di somministrazione fino alla interpretazione dei risultati e la loro restituzione alle famiglie
- Impostare attività di potenziamento coerenti con le diverse tipologie di errore e adeguate al livello di sviluppo dei bambini per favorire l’acquisizione delle competenze meta-fonologiche, ricorrendo anche a proposte a sfondo ludico
Durata
10 ore
Comprensive dello studio dei materiali e dello svolgimento delle prove di verifica
Docenti

Paola Bonifacci
Docente
Professore Associato presso il Dipartimento di Psicologia dell’Università degli Studi di Bologna. Insegna Processi e disturbi dell’Apprendimento e Metodi e tecniche di Valutazione dei Disturbi di Apprendimento.
È responsabile del LA.DA. (Laboratorio Assesment Disturbi di Apprendimento) e del Servizio per la Diagnosi dei Disturbi dell’Apprendimento. Si occupa di psicologia dei processi cognitivi, di difficoltà e Disturbi Specifici di Apprendimento e di bilinguismo. Negli anni ha assunto la carica di membro della Commissione di Bioetica del Dipartimento di Psicologia di Bologna. La sua attività di ricerca è affiancata da interventi sul campo, rivolti alla formazione degli insegnanti.
Destinatari
Il corso è rivolto a figure professionali che operano in ambito educativo come insegnanti curricolari, insegnanti di sostegno, docenti con funzione strumentale (referenti per BES, DSA, sostegno, disabilità...) e quanti operano come educatori e pedagogisti.
Accreditamento
La frequenza ai corsi di formazione dà diritto al rilascio dell'attestato di partecipazione riconosciuto dal MIM, valido ai fini della formazione obbligatoria docenti. Tutti i nostri corsi, presenti sulla piattaforma S.o.f.i.a. e prevedono il diritto di esonero per il personale della scuola in seguito a partecipazione ad iniziative di formazione.
In caso di mancata partecipazione dell’iscritto per motivi non imputabili a Giunti EDU la quota non potrà essere rimborsata.
ENTE ACCREDITATO come "GIUNTI EDU"
ID 86932
ED 1291119
Modalità di attivazione
Il codice di attivazione ti verrà inviato via mail alla conclusione della procedura di acquisto. Dal momento dell'attivazione del codice avrai tempo 120 giorni per completare il corso.
FAQ
Posso pagare con la carta del docente? Come genero il buono della carta del docente per l’acquisto dei vostri corsi di formazione?
Puoi acquistare i corsi di formazione online con carta del docente. Assicurati di creare il buono sul sito https://cartadeldocente.istruzione.it. Il buono dovrà essere dello stesso importo del totale del tuo acquisto.
Per acquistare un nostro corso di formazione, dovrai generare un buono scegliendo, tra le varie opzioni, “Canale di acquisto: prodotti ONLINE” e “Formazione e Aggiornamento - Enti accreditati/qualificati ai sensi della Direttiva 170 2016/2018”.
Quali sono i metodi di pagamento accettati?
Gli ordini effettuati possono essere pagati con i seguenti metodi di pagamento: - Carta del docente - VISA - Mastercard - American Express - Maestro - UnionPay - Shop-Pay - Google Pay - PayPal - Apple Pay - Bonifico Bancario - Scalapay
Non posso più accedere al sito perché ho perso le credenziali, come faccio?
Per recuperare la password dell’account sul nostro sito www.giuntieducare.it, nella sezione di accesso, è necessario cliccare su “recupera le credenziali di accesso”. Ricordiamo che l’username è l’indirizzo di posta elettronica con il quale è stata effettuata la registrazione.
Dove posso acquistare i corsi di formazione Giunti?
L’unico canale per acquistare i corsi di formazione Giunti è attraverso il sito www.giuntieducare.it. Ricordiamo che l’iscrizione sulla piattaforma S.O.F.I.A. non è valida per ricevere il codice di attivazione del corso: è necessario prima finalizzare l’acquisto sul nostro sito.
Si possono sostituire i corsi di formazione acquistati online?
Se hai acquistato un corso per errore, avrai la possibilità di sostituirlo con un altro solo se non è stata visionata alcuna sezione dello stesso. Ricordiamo che è possibile sostituire il corso di formazione solo con un altro corso di formazione di pari importo o superiore. Inoltre, ricordiamo che in caso di mancata partecipazione dell’iscritto per motivi non imputabili a Giunti EDU la quota non potrà essere rimborsata.
Assistenza clienti
Contatta l’assistenza clienti in ogni momento, per ogni esigenza connessa al corso:
- tramite il form online
- via e-mail, all’indirizzo formazione.edu@giunti.it
- al numero +39 055 5062134 attivo dal lunedì al giovedì dalle 9 alle 17 e il venerdì dalle 9 alle 16.
Correlati
-
Corsi online BES e didattica inclusivaPrezzo scontato €64,00Prezzo di listino €80,00-20%In offerta
-
Alta formazione specialistica BES e didattica inclusiva
Esperto nell'adattamento e nella produzione... SPECIALE GRUPPI: CON L'ACQUISTO DI 3 ISCRIZIONI, SUBITO UNO SC...
A cura di Lucio Cottini, Paola PasottoPrezzo scontato €487,50Prezzo di listino €750,00-35%In offerta -
Percorsi online BES e didattica inclusivaPrezzo scontato €142,50Prezzo di listino €190,00-25%In offerta
-
Percorsi online BES e didattica inclusiva
Strategie e strumenti per la didattica incl...
Morganti Annalisa, Stella Giacomo ...Prezzo scontato €200,00Prezzo di listino €250,00-20%In offerta -
Corsi online BES e didattica inclusiva
Strumenti compensativi: come sceglierli, ut...
A cura di Giacomo StellaPrezzo scontato €80,75Prezzo di listino €95,00-15%In offerta -
Corsi online BES e didattica inclusiva
Didattica inclusiva: strategie per costruir...
A cura di Annalisa MorgantiPrezzo scontato €54,00Prezzo di listino €60,00-10%In offerta -
Corsi online DSA e difficoltà di apprendimento
Valutare e potenziare la lettura e la compr...
A cura di Cesare CornoldiPrezzo scontato €80,75Prezzo di listino €95,00-15%In offerta -
Corsi online BES e didattica inclusiva
Le strategie didattiche per i bambini con F...
A cura di Renzo VianelloPrezzo scontato €85,50Prezzo di listino €95,00-10%In offerta -
Kit volumi + corsi BES e didattica inclusiva
Kit strumenti compensativi di italiano e ma... Strategie didattiche e materiali pronti all’uso per compensare...
Cesare Cornoldi, Marianna Nicoletti ...Prezzo scontato €89,25Prezzo di listino €105,00-15%In offerta -
Volumi BES e didattica inclusivaPrezzo scontato €38,25Prezzo di listino €45,00-15%In offerta
-
Volumi BES e didattica inclusiva
Elefante Memo Strategie e giochi per il potenziamento delle abilità di memor...
Maria Chiara Passolunghi, Hiwet Mariam CostaPrezzo scontato €17,10Prezzo di listino €18,00-5%In offerta -
Volumi Autismo, disabilità intellettiva e sostegnoPrezzo scontato €17,10Prezzo di listino €18,00-5%In offerta
-
Volumi Autismo, disabilità intellettiva e sostegnoPrezzo scontato €19,00Prezzo di listino €20,00-5%In offerta
-
Volumi BES e didattica inclusiva
Gatto Nando. La psicomotricità nella scuola...
Alessandro Bianchi, Emilia GentaPrezzo scontato €17,10Prezzo di listino €18,00-5%In offerta -
Volumi BES e didattica inclusivaPrezzo scontato €21,17Prezzo di listino €24,90-15%In offerta
-
Volumi ADHD
ADHD iperattività e disattenzione a scuola Metodi, strumenti e strategie - Schede operative per il lavoro...
A cura di Daniele Fedeli, Claudio VioPrezzo scontato €26,60Prezzo di listino €28,00-5%In offerta -
Volumi BES e didattica inclusiva
Didattica inclusiva nella scuola primaria Educazione socio-emotiva e Apprendimento cooperativo per costr...
A cura di Annalisa Morganti, Fabio BocciPrezzo scontato €26,60Prezzo di listino €28,00-5%In offerta -
Volumi BES e didattica inclusivaPrezzo scontato €17,10Prezzo di listino €18,00-5%In offerta
-
Volumi Didattica
Le difficoltà nell'ortografia Come impostare l’apprendimento delle regole ortografiche con p...
A cura di Giacomo StellaPrezzo scontato €18,70Prezzo di listino €22,00-15%In offerta -
Volumi ADHD
Kit per l'ADHD Iperattività e disattenzione
A cura di Daniele Fedeli, Claudio VioPrezzo scontato €56,05Prezzo di listino €59,00-5%In offerta -
Volumi BES e didattica inclusivaPrezzo scontato €16,92Prezzo di listino €19,90-15%In offerta
-
Volumi BES e didattica inclusiva
La discalculia e le difficoltà in aritmetica Nuova edizione
A cura di Daniela LucangeliPrezzo scontato €23,80Prezzo di listino €28,00-15%In offerta -
Volumi BES e didattica inclusiva
I BES - Come e cosa fare Conoscere per intervenire - Guida operativa per insegnanti e d...
Raffaele Ciambrone, Giuseppe FusacchiaPrezzo scontato €18,90Prezzo di listino €19,90-5%In offerta -
Volumi Autismo, disabilità intellettiva e sostegnoPrezzo scontato €71,25Prezzo di listino €75,00-5%In offerta
