Giunti EDU |
Il vero viaggio di scoperta non consiste nel trovare nuovi territori, ma nel possedere altri occhi, vedere l’universo attraverso gli occhi di un altro, di centinaia d’altri: di osservare il centinaio di universi che ciascuno di loro osserva, che ciascuno di loro è.
Marcel Proust

Giunti EDU. È la società del Gruppo Giunti nata con l’obiettivo di promuovere e offrire servizi e prodotti per insegnanti e professionisti del settore clinico e riabilitativo, attraverso linee dedicate e specifiche per scuola e sanità: dalla valutazione della difficoltà, del disturbo e della disabilità all’intervento educativo e di recupero dentro e fuori la scuola.

Forte dell’esperienza del settore psicopedagogico sviluppato da Giunti Scuola, leader nel mercato scolastico, e dell’esperienza nella psicologia applicata all’educazione e all’assessment clinico di Giunti O.S., leader nel mercato sanitario, Giunti EDU si rivolge anche a genitori e bambini con una produzione dedicata. Inoltre, la formazione in presenza e online, affianca la produzione editoriale consentendo di acquisire competenze attraverso i maggiori esperti italiani che collaborano da anni con Giunti Editore.

Giunti EDU mantiene la linea editoriale del Gruppo sul fronte educativo, basata sulla fondatezza scientifica degli strumenti e dei materiali editoriali prodotti, frutto dell’esperienza pluriennale della ricerca scientifica dei più autorevoli esperti sul tema, implementando con  nuove proposte di materiale scolastico, come guide psicoeducative per insegnanti curriculari e di sostegno, materiali di potenziamento e recupero da utilizzare nel contesto scolastico e materiali di sostegno e riabilitazione da utilizzare nel processo d’intervento rieducativo e riabilitativo, test clinici per i professionisti della sanità.

L’innovazione digitale continua a essere per Giunti EDU una componente trasversale nella progettazione editoriale attraverso i mini portali tematici ad accesso riservato, collegati alle produzioni editoriali e ricchi di materiale aggiuntivo per insegnanti, bambini e genitori, oltre alle APP ludiche per i bambini.