• Corsi online
  • Enogastronomia

Cuocere a basse temperature verdure, frutta e legumi con Allan Bay: Imparare a scegliere e utilizzare le tecniche di cottura contemporanee più appropriate

A cura di Allan Bay
Prezzo scontato €25,00
Prezzo di listino €50,00
-50%
Prezzo unitario  per 
  • Riguarda le lezioni quando vuoi
  • Materiali scaricabili di approfondimento
  • Accesso illimitato

Descrizione

La cottura CBT (Cottura a bassa temperatura) è tutta da scoprire e da imparare, perché è una tecnica sana che rispetta al meglio gli ingredienti e riduce l’uso di sale e di condimenti.

Nel mondo della CBT si è già trattato molto di tecniche per la cottura di carne e pesce: questo corso focalizza finalmente l’attenzione su verdure, frutti e legumi, presentandone tutte le più utili metodologie, una serie di ricette da scaricare e tenere e proponendo anche un’ampia ed esaustiva lista scaricabile di tempi e temperature di cottura.

Oltre alle indicazioni di come usare al meglio le attrezzature per la CBT e di tutte le spiegazioni di come conservare gli ingredienti già cotti, nelle videolezioni troverai anche spunti e ricette per il riutilizzo di quelle parti di ingredienti che vengono solitamente scartate e con le quali preparare deliziose salse.

La CBT è una tecnica moderna, salutare e decisamente salva tempo, che ti permetterà di preparare in anticipo gli ingredienti per i tuoi menù di tutta la settimana.

 

Il corso online dura 2 ore, in modalità asincrona, ed è strutturato in 13 videolezioni.

 

Leggi di

Obiettivi

  • Imparare a conoscere e utilizzare la tecnica di cottura CBT e tutti i suoi strumenti
  • Acquisire le competenze relative ai giusti tempi e alle giuste temperature di cottura
  • Comprendere quando scegliere la CBT per una cottura sana ed efficace di verdure, frutta e legumi
  • Conoscere le qualità organolettiche degli ingredienti, quali scegliere e come utilizzarli

Durata

2 ore
Corso singolo

Programma

Clicca sul seguente link per consultare o scaricare il programma.

Programma

Docenti

Allan Bay
Docente
Allan Bay è critico, scrittore e giornalista, specializzato nel settore enogastronomico. La cucina è sempre stata la sua grande passione. Fino al 1994 si è occupato di marketing editoriale. Dal 1995 è giornalista professionista, specializzato nel settore enogastronomico. Dal 1995 al 2017 ha scritto di ristoranti sul "Corriere della Sera". Ha pubblicato molti libri di cucina, tra cui: "Cuochi si diventa", "Nuova Cucina Italiana" e la "Garzantina della cucina". Ha scritto e ha curato molti libri tecnici per ristoratori. Con Marcelina Car, per Giunti Editore, ha scritto "Risotti senza confini", uscito nel 2021 e "Szu. Taglio sottile e cottura rapida", uscito nel 2022.

Modalità di attivazione

Il codice di attivazione ti verrà inviato via mail alla conclusione della procedura di acquisto.
Non è necessario fruire delle lezioni del corso in un'unica soluzione, potrai interrompere il corso tutte le volte che vuoi e ripartire da dove ti sei fermato.

Attenzione: I materiali del corso sono scaricabili in parte.

Iscrizione

Per iscriversi al corso, è necessario finalizzare il pagamento attraverso le seguenti modalità:
• Carta di credito;
• Paypal o Google pay;
• Scalapay;
• Bonifico bancario.

Dal momento della ricezione del codice, il corso sarà visibile senza scadenze sul tuo profilo. In caso di mancata partecipazione dell’iscritto per motivi non imputabili a Giunti EDU la quota non potrà essere rimborsata.

FAQ

Contestualmente all'acquisto, ti sarà inviata una mail contenente tutte le istruzioni e il codice univoco per attivare il corso. Ricorda che la piattaforma dove potrai attivare e fruire del tuo corso è formazione.giunti.it
Gli ordini effettuati possono essere pagati con i seguenti metodi di pagamento: - VISA - Mastercard - American Express - Maestro - UnionPay - Shop-Pay - Google Pay - PayPal - Apple Pay - Bonifico Bancario - Scalapay
Se non ricordi la password con cui ti sei registrato, puoi cliccare sul link "Resetta la tua Password" che trovi nella pagina di accesso: segui le istruzioni e ti invieremo una mail per impostare nuovamente la tua password. Se invece non ricordi la mail con cui ti sei registrato, puoi provare a fare il recupero della password sugli indirizzi di posta che utilizzi di solito. Quando inserirai un indirizzo già presente nel nostro database, il sistema ti segnalerà che è stata inoltrata una mail per il recupero della password; se invece l’indirizzo e-mail non risulta essere mai stato registrato, ti avviseremo che quella casella di posta non è corretta e potrai procedere con una nuova registrazione.
Se hai acquistato un corso per errore, avrai la possibilità di sostituirlo con un altro solo se non è stata visionata alcuna sezione dello stesso. Ricordiamo che è possibile sostituire il corso di formazione solo con un altro corso di formazione di pari importo o superiore. Inoltre, ricordiamo che in caso di mancata partecipazione dell’iscritto per motivi non imputabili a Giunti EDU la quota non potrà essere rimborsata.

Assistenza clienti

Contatta l’assistenza clienti in ogni momento, per ogni esigenza connessa al corso:

- tramite il form online

- via e-mail, all’indirizzo formazione.edu@giunti.it

- al numero +39 055 5062048 attivo dal lunedì al giovedì dalle 9 alle 17 e il venerdì dalle 9 alle 16.

Visualizza dettagli completi