Esercitazioni di produzione del testo scritto
Esercitazioni di produzione del testo scritto in preparazione all'esame della scuola sec.di I grado
in preparazione all'esame della scuola sec.di I grado
Prezzo scontato
€15,20
Prezzo di listino
€16,00
-5%
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Disponibile.
Prodotto spedito in 2-3 giorni lavorativi
Prodotto acquistabile con Carta del Docente
Cosa contiene
Cosa contiene
Il volume contiene una serie di esercitazioni sulle diverse tipologie di produzione scritta previste dal curriculum di Italiano della Scuola Secondaria di I grado e presenta esempi di tracce che possono essere proposte all’Esame di Stato.
L’approccio utilizzato consente al ragazzo di imparare “facendo” attraverso l’acquisizione di un metodo di lavoro che gli potrà essere utile nell’esecuzione dei compiti che la scuola richiede e per affrontare la prova finale dell’Esame.
In particolare le attività didattiche, attraverso un’analisi guidata dei testi, consentono al ragazzo di lavorare sui singoli passaggi che caratterizzano il processo dello scrivere – dalla generazione di una mappa delle idee, alla pianificazione del testo, fino alla trascrizione e alla revisione – cercando di stimolare, con apposite domande, una riflessione metacognitiva sul proprio modo
di sviluppare il testo. Le attività sono organizzate in 5 aree di lavoro:
Il volume, pensato per essere utilizzato in autonomia dai ragazzi, sviluppa ciascuna area in Unità di Apprendimento a complessità graduale, creando un percorso completo per imparare a costruire testi narrativi, descrittivi, argomentativi, a fare un riassunto e una rielaborazione di testi dati e rispondere quindi agli obiettivi scolastici.
L’approccio utilizzato consente al ragazzo di imparare “facendo” attraverso l’acquisizione di un metodo di lavoro che gli potrà essere utile nell’esecuzione dei compiti che la scuola richiede e per affrontare la prova finale dell’Esame.
In particolare le attività didattiche, attraverso un’analisi guidata dei testi, consentono al ragazzo di lavorare sui singoli passaggi che caratterizzano il processo dello scrivere – dalla generazione di una mappa delle idee, alla pianificazione del testo, fino alla trascrizione e alla revisione – cercando di stimolare, con apposite domande, una riflessione metacognitiva sul proprio modo
di sviluppare il testo. Le attività sono organizzate in 5 aree di lavoro:
- Il testo narrativo: romanzo di formazione, narrazione storica e sociale, diario e lettera.
- Il testo descrittivo: descrizione di oggetti, luoghi e persone.
- Il testo argomentativo: brani su tematiche ambientali, sociali e sulle nuove tecnologie.
- Comprensione e sintesi del testo: sintesi di testi letterari, divulgativi e scientifici con domande di comprensione.
- Il testo a tipologia mista: sintesi e rielaborazione di testi a tipologia mista, domande di comprensione puntuale e lessicale.
Il volume, pensato per essere utilizzato in autonomia dai ragazzi, sviluppa ciascuna area in Unità di Apprendimento a complessità graduale, creando un percorso completo per imparare a costruire testi narrativi, descrittivi, argomentativi, a fare un riassunto e una rielaborazione di testi dati e rispondere quindi agli obiettivi scolastici.
Utile per
Utile per
- Sostenere e rafforzare le competenze necessarie per la produzione del testo scritto.
- Prepararsi all’Esame di Stato della scuola secondaria di I grado.
Dettagli
Dettagli
Editore | Giunti EDU |
Autori | Monica Caeran |
Collana | Scuola , Potenziamento e recupero |
Lingue | Italiano |
EAN | 9788809895454 |
Pagine | 128 |




- Scegliendo una selezione si ottiene un aggiornamento completo della pagina.
- Si apre in una nuova finestra.