Il Manuale di base delle regole di italiano (VERSIONE ADULTI)
Il Manuale di base delle regole di italiano (VERSIONE ADULTI) Morfologia, sintassi e ortografia
Morfologia, sintassi e ortografia
Prezzo scontato
€17,10
Prezzo di listino
€18,00
-5%
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Disponibile.
Prodotto spedito in 2-3 giorni lavorativi
Prodotto acquistabile con Carta del Docente
Cosa contiene
Cosa contiene
Il volume è organizzato in tre aree:
- Morfologia: le parti del discorso, gli articoli, i nomi, i pronomi, gli aggettivi, gli avverbi, i verbi, e preposizioni, le congiunzioni, le esclamazioni, l’analisi grammaticale;
- Sintassi: la struttura della frase, il soggetto, i predicati, gli attributi e le apposizioni, i complementi diretti e indiretti, l’analisi logica;
- Ortografia: l’alfabeto, le regole ortografiche e le eccezioni con i digrammi e i trigrammi, le doppie l’accento, l’uso dell’H, l’uso delle maiuscole, la punteggiatura.
Ogni argomento è presentato in modo ordinato e sequenziale, organizzando i contenuti dal generale al particolare, con mappe concettuali e strutturali che rappresentano gli argomenti in modo visivo: da mappe iniziali introduttive a schemi facilitati e procedurali che guidano nella comprensione e nell’analisi delle varie parti del discorso.
I materiali sono stati realizzati seguendo specifici principi guida dell’apprendimento e precisi criteri editoriali per attivare l’accesso e l’elaborazione delle informazioni attraverso canali diversi: caratteri di scrittura ad alta leggibilità, pagine pulite ed essenziali con elementi ricorrenti, esempi esplicativi per facilitare la memorizzazione e la contestualizzazione delle regole.
Utile per
Utile per
Il volume è utile per chi:
- sta imparando l’Italiano come L2;
- ha concluso, o sta per farlo, il proprio percorso di studi e ha delle incertezze da risolvere rapidamente;
- nel proprio percorso professionale si trovi a dover affrontare prove/esami per i quali è necessario padroneggiare le regole di Italiano;
- ha difficoltà o DSA e ha bisogno di strumenti accessibili per lo studio e il ripasso.
Questi strumenti diventano indispensabili per chi ha difficoltà a organizzare i contenuti, perché aiutano a sistematizzare le regole e a segmentare le procedure da seguire per la loro applicazione, facilitando l’organizzazione delle conoscenze e la loro contestualizzazione nelle diverse situazioni. Risultano quindi essere utili per il ripasso per tutti.
Dettagli
Dettagli
Editore | Giunti EDU |
Autori | Paola Anna Sacchetti |
Collana | Scuola , I diari delle regole |
Lingue | Italiano |
EAN | 9788809886995 |
Pagine | 160 |



