• Corsi online
  • Mindfulness

La Mindfulness in pratica: come impiegarla step-by-step nella vita quotidiana

Prezzo scontato €40,00
Prezzo di listino €80,00
-50%
Prezzo unitario  per 
  • Riguarda le lezioni quando vuoi
  • Materiali scaricabili di approfondimento
  • Paga a rate con Scalapay
  • Accesso illimitato

Descrizione

Come possiamo praticare la Mindfulness e diventare persone coscienti nell’approccio alle nostre azioni quotidiane? È possibile utilizzare la Mindfulness nei vari ambienti della nostra vita di tutti i giorni? 

La psicologa Francesca Cavallini pratica da anni la Mindfulness e ci accompagnerà attraverso lezioni teoriche ed esperienze pratiche per comprendere come la si possa applicare per una riduzione dello stress, nella gestione delle relazioni, come sfruttarla nella vita lavorativa e nella cura del sé e del proprio corpo, concentrandosi sull’alimentazione consapevole, sulla stimolazione della creatività e sulla capacità di riconoscere il dolore. Inoltre, verranno mostrate esperienze di Mindfulness da applicare in ogni momento della vita di tutti i giorni, indipendentemente dal tipo di situazione in cui ci troviamo. Attraverso questa pratica è possibile diventare consapevoli delle proprie esperienze e aggiungere benessere in tutti i settori: sia nell’ambiente lavorativo, sia nell’ambiente relazionale, sia in quello famigliare. Imparare a fare Mindfulness significa vivere il momento, con la capacità di osservare in modo attivo ogni nostra esperienza di vita, rimanendo presenti.

Leggi di

Video estratto

Obiettivi

  • Attuare dei cambiamenti attraverso la pratica della Mindfulness, per una riduzione dello stress, prendendoti cura della mente e del corpo
  • Apprendere come applicare la Mindfulness nelle relazioni, sia in quelle sentimentali sia in quelle famigliari o di altro tipo
  • Utilizzare la Mindfulness nell’ambiente lavorativo, stimolando la creatività e trovando soluzioni nuove e originali ai problemi
  • Riconoscere il giudizio e i contesti in cui lo si emette inconsapevolmente, per provare compassione nei confronti dell’altro, senza rinunciare a vivere secondo i propri valori

Durata

6 ore
singolo corso

Programma

Clicca sul seguente link per consultare o scaricare il programma.

Programma

Docenti

Francesca Cavallini
Docente
È psicologa, dottore di ricerca in psicologia e fondatrice di Tice (www.centrotice.it). Da anni pratica la mindfulness e si occupa di formazione di psicologi, insegnanti e genitori all’approccio mindfulness verso l’insegnamento e l’educazione. Da sempre si occupa di tematiche legate all'infanzia e all'adolescenza anche in relazione alle nuove tecnologie. È autrice di numerose pubblicazioni ed è docente a contratto presso il corso di Laurea Magistrale dell'Università degli Studi di Parma e il corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria dell'Università degli Studi di Modena e Reggio. Presso l'ordine degli psicologi dell'Emilia-Romagna svolge la funzione di coordinatrice del GDL di psicologia scolastica.

Modalità di attivazione

Il codice di attivazione ti verrà inviato via mail alla conclusione della procedura di acquisto.
Non è necessario fruire delle lezioni del corso in un'unica soluzione, potrai interrompere il corso tutte le volte che vuoi e ripartire da dove ti sei fermato.

Attenzione: I materiali del corso sono scaricabili in parte.

Iscrizione

Per iscriversi al corso, è necessario finalizzare il pagamento attraverso le seguenti modalità:
• Carta di credito;
• Paypal o Google pay;
• Scalapay;
• Bonifico bancario.

Dal momento della ricezione del codice, il corso sarà visibile senza scadenze sul tuo profilo. In caso di mancata partecipazione dell’iscritto per motivi non imputabili a Giunti EDU la quota non potrà essere rimborsata.

FAQ

Contestualmente all'acquisto, ti sarà inviata una mail contenente tutte le istruzioni e il codice univoco per attivare il corso. Ricorda che la piattaforma dove potrai attivare e fruire del tuo corso è formazione.giunti.it
Gli ordini effettuati possono essere pagati con i seguenti metodi di pagamento: - VISA - Mastercard - American Express - Maestro - UnionPay - Shop-Pay - Google Pay - PayPal - Apple Pay - Bonifico Bancario - Scalapay
Se non ricordi la password con cui ti sei registrato, puoi cliccare sul link "Resetta la tua Password" che trovi nella pagina di accesso: segui le istruzioni e ti invieremo una mail per impostare nuovamente la tua password. Se invece non ricordi la mail con cui ti sei registrato, puoi provare a fare il recupero della password sugli indirizzi di posta che utilizzi di solito. Quando inserirai un indirizzo già presente nel nostro database, il sistema ti segnalerà che è stata inoltrata una mail per il recupero della password; se invece l’indirizzo e-mail non risulta essere mai stato registrato, ti avviseremo che quella casella di posta non è corretta e potrai procedere con una nuova registrazione.
Se hai acquistato un corso per errore, avrai la possibilità di sostituirlo con un altro solo se non è stata visionata alcuna sezione dello stesso. Ricordiamo che è possibile sostituire il corso di formazione solo con un altro corso di formazione di pari importo o superiore. Inoltre, ricordiamo che in caso di mancata partecipazione dell’iscritto per motivi non imputabili a Giunti EDU la quota non potrà essere rimborsata.

Assistenza clienti

Contatta l’assistenza clienti in ogni momento, per ogni esigenza connessa al corso:

- tramite il form online

- via e-mail, all’indirizzo formazione.edu@giunti.it

- al numero +39 055 5062048 attivo dal lunedì al giovedì dalle 9 alle 17 e il venerdì dalle 9 alle 16.

Visualizza dettagli completi