Insegnare a leggere a bambini e ragazzi con disabilità intellettiva
Insegnare a leggere a bambini e ragazzi con disabilità intellettiva Un percorso didattico facilitato e graduale
Un percorso didattico facilitato e graduale
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Cosa contiene
Cosa contiene
Le attività proposte si possono utilizzare a partire dalla scuola primaria e, in funzione delle caratteristiche e della gravità del disturbo, possono essere utili per tutti i livelli di scolarità. Attraverso un approccio metodologico che pone al centro le difficoltà cognitive che ostacolano l’acquisizione delle competenze di base, il percorso parte dalla presentazione della parola e va progressivamente ad analizzarla nelle sue componenti sillabiche fino alle singole lettere.
Le unità didattiche sono pensate per sviluppare e sostenere la motivazione e la partecipazione del bambino/ragazzo nel processo di apprendimento:
il volume infatti può essere un vero e proprio LIBRO ATTIVO, in cui le schede-attività si configurano come materiali dinamici e polifunzionali, che l’insegnante può proporre direttamente oppure ritagliare e plastificare per consentirne la manipolazione e per stimolare il ruolo attivo del bambino o del ragazzo nel processo di apprendimento.
Completa l’opera un’espansione online visualizzabile tramite QR-CODE, contenente schede-attività e materiali aggiuntivi utili per ampliare l’attività didattica.
Utile per
Utile per
Dettagli
Dettagli
Editore | Giunti EDU |
Autori | Renzo Vianello |
Collana | Scuola , Materiali per il sostegno |
Lingue | Italiano |
EAN | 9788809910942 |
Pagine | 0 |
![Insegnare a leggere a bambini e ragazzi con disabilità intellettiva::Un percorso didattico facilitato e graduale](http://giuntiedu.it/cdn/shop/products/c7a6417e40474ed6a6db071eb1ca850d.jpg?v=1736737654&width=1445)
![Insegnare a leggere a bambini e ragazzi con disabilità intellettiva::Un percorso didattico facilitato e graduale](http://giuntiedu.it/cdn/shop/products/e27094292d3646dd84bcb7847f4c152c_7d3e8713-3836-4c41-a1e1-64be51b57130.jpg?v=1736737654&width=1445)
![Insegnare a leggere a bambini e ragazzi con disabilità intellettiva::Un percorso didattico facilitato e graduale](http://giuntiedu.it/cdn/shop/products/a9c9f833da264d879e538d77c99883e4_0db7d71e-4037-4540-9569-df31839120f1.jpg?v=1736737654&width=1445)
![Insegnare a leggere a bambini e ragazzi con disabilità intellettiva::Un percorso didattico facilitato e graduale](http://giuntiedu.it/cdn/shop/products/a2d16c30ed7c49aca46fa6b61b9fb98c_a0d0777d-a3d4-4024-a93f-0377815afd0c.jpg?v=1736737654&width=1445)
![Insegnare a leggere a bambini e ragazzi con disabilità intellettiva::Un percorso didattico facilitato e graduale](http://giuntiedu.it/cdn/shop/products/caa0d0d7a1854d0194901bdfb2f83063_4f7da458-e225-44be-b903-452a2f1f96e7.jpg?v=1736737654&width=1445)
![Insegnare a leggere a bambini e ragazzi con disabilità intellettiva::Un percorso didattico facilitato e graduale](http://giuntiedu.it/cdn/shop/products/43716e5e6fa94809b3bb58a43b0bfbef_f4803b44-8ac5-44b3-9e0b-401f49d25d5e.jpg?v=1736737654&width=1445)