• Corsi online
  • Didattica

Costruire il lessico: strumenti e percorsi operativi per la scuola primaria

ACQUISTA ENTRO IL 30 LUGLIO CON LO SCONTO DI PREVENDITA DEL 25%

Prezzo scontato €90,00
Prezzo di listino €120,00
-25%
Prezzo unitario  per 
Prodotto acquistabile con Carta del Docente
  • Accreditato su SOFIA (Ente Musye srl)
  • 25 ore di formazione online
  • Certificato di fine corso

Descrizione

Questo corso online, a cura di Margherita Ghetti, è rivolto agli insegnanti delle classi terza, quarta e quinta della scuola primaria e illustra perché e come proporre alla classe percorsi e piste di lavoro finalizzati all’ampliamento del lessico con l’obiettivo di consolidare e favorire conoscenze lessicali con il supporto della riflessione linguistica.
Articolato in 6 moduli – Nel mondo delle parole; La lingua è anche un suono; Forma, suono e significato; Imparare parole nuove; Capire le parole, comprendere i testi; Il dizionario: da avversario a compagno di giochi – il corso affronta un’ampia varietà di temi: dai meccanismi combinatori delle parole all’approfondimento della correlazione tra fonemi e grafemi, dalla relazione semantica delle parole (omonia, sinomia ecc) all’ampliamento lessicale in riferimento ad aree tematiche di interesse per le classi 3, 4 e 5 primaria, dalle strategie per favorire la comprensione lessicale a partire dal contesto fino all’uso consapevole del dizionario e molto altro.
L’impostazione didattica privilegia il gioco come strumento di apprendimento: ogni modulo include attività coinvolgenti, che stimolano bambini e bambine a esplorare parole nuove attraverso la lettura e la scrittura, trasformando le conoscenze acquisite in esperienze espressive personali.
I percorsi proposti – pensati per attività individuali, a coppie o collettive – sono introdotti da un sintetico ripasso delle regole di riferimento, utile per concentrare l’attenzione sugli aspetti essenziali. Molte attività si accompagnano inoltre alla lettura di brani di celebri autori italiani per l’infanzia, che fungono da stimolo e da cornice narrativa per il lavoro didattico.
Il corso ha una durata complessiva di 25 ore.

 

 

SCARICA IL PROGRAMMA COMPLETO.

Leggi di

Obiettivi

  • Favorire negli allievi la consapevolezza dei meccanismi combinatori caratteristici della nostra lingua
  • Proporre la conoscenza dei fatti linguistici in un’ottica creativa e ludica
  • Aiutare lo sviluppo del gusto per la parola e l’interesse per gli aspetti sia fonetici che semantici
  • Insegnare a interpretare la lingua anche in funzione delle relazioni di significato, senza dimenticare in tal senso il valore del linguaggio figurato

Durata

25
Comprensive dello studio dei materiali e dello svolgimento delle prove di verifica

Programma

Clicca sul seguente link per consultare o scaricare il programma.

Programma

Docenti

Margherita Ghetti
Docente
Margherita Ghetti, insegnante di scuola primaria e prof.ssa a contratto per l’Università di Bologna, si occupa di ludolinguistica e sperimentazione didattica: conduce laboratori universitari di Didattica dell’italiano (disciplina in cui è stata nominata Cultrice della materia) e Analisi del testo presso il Dipartimento di Scienze della Formazione, tiene corsi di aggiornamento per docenti e parallelamente si occupa di plurilinguismo e intercomprensione tra le lingue romanze in collaborazione con la UB – Universitat de Barcelona.

Destinatari

Il corso è rivolto a tutti gli insegnanti (curricolari e di sostegno) di Scuola Primaria, educatori, pedagogisti e a quanti operano in ambito educativo dentro e fuori la Scuola.

Accreditamento

La frequenza ai corsi di formazione dà diritto al rilascio dell'attestato di partecipazione riconosciuto dal MIM, valido ai fini della formazione obbligatoria docenti. Tutti i nostri corsi sono presenti sulla piattaforma S.o.f.i.a. e prevedono il diritto di esonero per il personale della scuola in seguito a partecipazione ad iniziative di formazione.

In caso di mancata partecipazione dell’iscritto per motivi non imputabili a Musye la quota non potrà essere rimborsata.

ENTE ACCREDITATO come "MUSYE srl"

Codice ID corso: 99027
Codice ID edizione: 148680

Modalità di attivazione

Il codice di attivazione ti verrà inviato via mail alla conclusione della procedura di acquisto. Dal momento dell'attivazione del codice avrai tempo 180 giorni per completare il corso.

Il codice del corso sarà attivo dalL'8 agosto 2025.

Non è necessario fruire delle lezioni del corso in un'unica soluzione, potrai interrompere il corso tutte le volte che vuoi e ripartire da dove ti sei fermato.

Attenzione: I materiali del corso sono scaricabili in parte.

Quota

Iscrizione singola a prezzo pieno
120€

Iscrizione

Per iscriversi al corso, è necessario finalizzare il pagamento attraverso le seguenti modalità:
• Carta del Docente (genera il buono sul sito https://cartadeldocente.istruzione.it scegliendo tra le varie opzioni: Formazione e Aggiornamento - • CORSI AGGIORNAMENTO ENTI ACCREDITATI/QUALIFICATI AI SENSI DELLA DIRETTIVA 170/2016 e Canale di acquisto: prodotti ONLINE);
• Carta di credito;
• Paypal o Google pay;
• Scalapay;
• Bonifico bancario.

Dal momento della ricezione del codice, avrai a disposizione 180 giorni per la fruizione del corso. In caso di mancata partecipazione dell’iscritto per motivi non imputabili a Giunti EDU la quota non potrà essere rimborsata.

FAQ

Posso pagare con la carta del docente? Come genero il buono della carta del docente per l’acquisto dei vostri corsi di formazione?
Puoi acquistare i corsi di formazione online con carta del docente. Assicurati di creare il buono sul sito https://cartadeldocente.istruzione.it. Il buono dovrà essere dello stesso importo del totale del tuo acquisto. Per acquistare un nostro corso di formazione, dovrai generare un buono scegliendo, tra le varie opzioni, “Canale di acquisto: prodotti ONLINE” e “Formazione e Aggiornamento - Enti accreditati/qualificati ai sensi della Direttiva 170 2016/2018”.
Quali sono i metodi di pagamento accettati?
Gli ordini effettuati possono essere pagati con i seguenti metodi di pagamento: - Carta del docente - VISA - Mastercard - American Express - Maestro - UnionPay - Shop-Pay - Google Pay - PayPal - Apple Pay - Bonifico Bancario - Scalapay
Non posso più accedere al sito perché ho perso le credenziali, come faccio?
Per recuperare la password dell’account sul nostro sito www.giuntieducare.it, nella sezione di accesso, è necessario cliccare su “recupera le credenziali di accesso”. Ricordiamo che l’username è l’indirizzo di posta elettronica con il quale è stata effettuata la registrazione.
Dove posso acquistare i corsi di formazione Giunti?
L’unico canale per acquistare i corsi di formazione Giunti è attraverso il sito www.giuntieducare.it. Ricordiamo che l’iscrizione sulla piattaforma S.O.F.I.A. non è valida per ricevere il codice di attivazione del corso: è necessario prima finalizzare l’acquisto sul nostro sito.
Si possono sostituire i corsi di formazione acquistati online?
Se hai acquistato un corso per errore, avrai la possibilità di sostituirlo con un altro solo se non è stata visionata alcuna sezione dello stesso. Ricordiamo che è possibile sostituire il corso di formazione solo con un altro corso di formazione di pari importo o superiore. Inoltre, ricordiamo che in caso di mancata partecipazione dell’iscritto per motivi non imputabili a Giunti EDU la quota non potrà essere rimborsata.

Assistenza clienti

Contatta l’assistenza clienti in ogni momento, per ogni esigenza connessa al corso:

- tramite il form online

- via e-mail, all’indirizzo formazione.edu@giunti.it

- al numero +39 055 5062048 attivo dal lunedì al giovedì dalle 9 alle 17 e il venerdì dalle 9 alle 16.

Visualizza dettagli completi