- 25 ore di formazione online
- Accreditato su SOFIA(Ente Giunti EDU)
- Attestato di fine corso

- Corsi online
- DSA e difficoltà di apprendimento
- Didattica
Le difficoltà in aritmetica e il disturbo di calcolo – classe I, II e III primaria
Le difficoltà in aritmetica e il disturbo di calcolo – classe I, II e III primaria
A cura di Giorgio Bolondi
Prezzo scontato
€76,00
Prezzo di listino
€95,00
-20%
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Prodotto acquistabile con Carta del Docente
Descrizione
Il corso esplora i processi cognitivi e i prerequisiti alla base delle abilità di calcolo, le principali difficoltà e i disturbi collegati alla rappresentazione delle quantità, alla lettura e scrittura dei numeri e al recupero dei fatti numerici, con un focus sulle strategie didattiche per sviluppare il calcolo a mente, il calcolo approssimato, la comprensione dei segni delle operazioni.
Durante il percorso formativo i docenti possono non solo individuare le componenti in cui i bambini manifestano maggiori difficoltà, ma anche trovare soluzioni e strategie per intervenire con azioni di rinforzo e recupero.
Il corso online è organizzato in:
- Videolezioni didattiche sull'apprendimento delle abilità di calcolo e sui relativi prerequisiti. Le lezioni online forniscono strategie per risolvere i problemi matematici, come le attività sulla rappresentazione del problema e sull'individuazione della struttura profonda del problema;
- Esercitazioni intermedie per contestualizzare quanto studiato;
- Materiali di approfondimento e di consolidamento delle informazioni acquisite dalle videolezioni;
- Test di verifica finale sui nuclei fondanti del corso.
Per una formazione completa, scopri anche il corso avanzato: Le difficoltà in aritmetica e il disturbo di calcolo – Classe IV e V
Leggi di
Obiettivi
- Acquisire conoscenze e competenze sui processi cognitivi e sui prerequisiti alla base delle abilità di calcolo
- Apprendere strategie per risolvere i problemi matematici, attività sulla rappresentazione del problema e sull'individuazione della struttura profonda del problema
- Imparare quali sono le difficoltà di calcolo legate alle abilità visuo-spaziali, alla rappresentazione delle quantità, alla lettura e scrittura dei numeri, al recupero dei fatti numerici
- Aiutare i bambini con difficoltà o disturbo specifico del calcolo mediante attività ed esercizi mirati su: fatti numerici, rappresentazione delle quantità, valore posizionale delle cifre, calcolo a mente, calcolo scritto e problem solving
Durata
25
Comprensive dello studio dei materiali e dello svolgimento delle prove di verifica
Docenti

Irene Cristina Mammarella
Docente
Professore Associato di psicologia dello sviluppo presso l'Università di Padova. I suoi interessi di ricerca riguardano i disturbi del neurosviluppo, in particolare il disturbo nonverbale e il disturbo specifico del calcolo. Di recente ha condotto delle ricerche relative all'ansia per la matematica. Fa parte del consiglio direttivo dell' Airipa, è socio fondatore dello spin-off universitario Lab.D.A. ed è autore di numerose pubblicazioni internazionali su riviste scientifiche.
Curatori

Giorgio Bolondi
Curatore
Professore ordinario di Didattica della Matematica alla Libera Università di Bolzano, nella sua carriera si è dedicato ai problemi dell’insegnamento e dell’apprendimento della Matematica. È stato Presidente della Commissione Italiana per l’insegnamento della Matematica e ha partecipato alla redazione delle Indicazioni nazionali per il Primo Ciclo e delle Indicazioni nazionali per i Licei. Fa parte del gruppo di esperti responsabile della preparazione delle Prove INVALSI di Matematica e partecipa fin dal 2008 alla predisposizione dei Quadri di Riferimento.
Destinatari
Il corso è rivolto a insegnanti curricolari, insegnanti di sostegno, docenti con funzione strumentale (referenti per BES, DSA, sostegno, disabilità) e a quanti operano in ambito sanitario come educatori e pedagogisti.
Accreditamento
La frequenza ai corsi di formazione dà diritto al rilascio dell'attestato di partecipazione riconosciuto dal MIUR, valido ai fini della formazione obbligatoria docenti. Tutti i nostri corsi, presenti sulla piattaforma S.o.f.i.a. del Ministero dell'Istruzione, Università e Ricerca, sono riconosciuti dal MIUR e prevedono il diritto di esonero per il personale della scuola in seguito a partecipazione ad iniziative di formazione.
In caso di mancata partecipazione dell’iscritto per motivi non imputabili a Giunti EDU la quota non potrà essere rimborsata.
ENTE ACCREDITATO come "GIUNTI EDU"
Codice ID corso: 54492
Codice ID edizione: 123761
Modalità di attivazione
Il codice di attivazione ti verrà inviato via mail alla conclusione della procedura di acquisto. Dal momento dell'attivazione del codice avrai tempo 120 giorni per completare il corso.
I materiali del corso (slide, video, esercitazioni) non sono scaricabili.
FAQ
Posso pagare con la carta del docente? Come genero il buono della carta del docente per l’acquisto dei vostri corsi di formazione?
Puoi acquistare i corsi di formazione online con carta del docente. Assicurati di creare il buono sul sito https://cartadeldocente.istruzione.it. Il buono dovrà essere dello stesso importo del totale del tuo acquisto.
Per acquistare un nostro corso di formazione, dovrai generare un buono scegliendo, tra le varie opzioni, “Canale di acquisto: prodotti ONLINE” e “Formazione e Aggiornamento - Enti accreditati/qualificati ai sensi della Direttiva 170 2016/2018”.
Quali sono i metodi di pagamento accettati?
Gli ordini effettuati possono essere pagati con i seguenti metodi di pagamento: - Carta del docente - VISA - Mastercard - American Express - Maestro - UnionPay - Shop-Pay - Google Pay - PayPal - Apple Pay - Bonifico Bancario - Scalapay
Non posso più accedere al sito perché ho perso le credenziali, come faccio?
Per recuperare la password dell’account sul nostro sito www.giuntieducare.it, nella sezione di accesso, è necessario cliccare su “recupera le credenziali di accesso”. Ricordiamo che l’username è l’indirizzo di posta elettronica con il quale è stata effettuata la registrazione.
Dove posso acquistare i corsi di formazione Giunti?
L’unico canale per acquistare i corsi di formazione Giunti è attraverso il sito www.giuntieducare.it. Ricordiamo che l’iscrizione sulla piattaforma S.O.F.I.A. non è valida per ricevere il codice di attivazione del corso: è necessario prima finalizzare l’acquisto sul nostro sito.
Si possono sostituire i corsi di formazione acquistati online?
Se hai acquistato un corso per errore, avrai la possibilità di sostituirlo con un altro solo se non è stata visionata alcuna sezione dello stesso. Ricordiamo che è possibile sostituire il corso di formazione solo con un altro corso di formazione di pari importo o superiore. Inoltre, ricordiamo che in caso di mancata partecipazione dell’iscritto per motivi non imputabili a Giunti EDU la quota non potrà essere rimborsata.
Assistenza clienti
Contatta l’assistenza clienti in ogni momento, per ogni esigenza connessa al corso:
- tramite il form online
- via e-mail, all’indirizzo formazione.edu@giunti.it
- al numero +39 055 5062131 , attivo dal lunedì al giovedì dalle 9 alle 17 e il venerdì dalle 9 alle 16.
Correlati
-
Volumi DSA e difficoltà di apprendimento
I DSA nella pratica didattica
Giacomo Stella, Marcella PeroniPrezzo scontato €27,55Prezzo di listino €29,00-5%In offerta -
Corsi online DSA e difficoltà di apprendimentoPrezzo scontato €80,00Prezzo di listino €100,00-20%In offerta
-
Volumi DSA e difficoltà di apprendimentoPrezzo scontato €27,55Prezzo di listino €29,00-5%In offerta
-
Percorsi online DSA e difficoltà di apprendimentoPrezzo scontato €133,00Prezzo di listino €190,00-30%In offerta
-
Percorsi online DSA e difficoltà di apprendimento
Come affrontare le difficoltà e i disturbi in aritmetica dalla classe I alla V della Scuola Primaria
A cura di Giorgio BolondiPrezzo scontato €133,00Prezzo di listino €190,00-30%In offerta -
Corsi online DSA e difficoltà di apprendimento
Le difficoltà in aritmetica e il disturbo di calcolo – classe I, II e III primaria
A cura di Giorgio BolondiPrezzo scontato €76,00Prezzo di listino €95,00-20%In offerta -
Corsi online DSA e difficoltà di apprendimento
Le difficoltà in aritmetica e il disturbo di calcolo – classe IV e V primaria
A cura di Giorgio BolondiPrezzo scontato €76,00Prezzo di listino €95,00-20%In offerta -
Volumi BES e didattica inclusiva
La discalculia e le difficoltà in aritmetica Nuova edizione
A cura di Daniela LucangeliPrezzo scontato €26,60Prezzo di listino €28,00-5%In offerta -
Percorsi online DSA e difficoltà di apprendimento
Speciale Cornoldi su difficoltà e disturbi di scrittura
Cornoldi Cesare, Rosaria Maria ...Prezzo scontato €133,00Prezzo di listino €190,00-30%In offerta -
Volumi DSA e difficoltà di apprendimento
Come leggere la dislessia e i DSA Guida con workbook + espansioni online
A cura di Giacomo Stella, Luca GrandiPrezzo scontato €26,60Prezzo di listino €28,00-5%In offerta -
Corsi online DSA e difficoltà di apprendimento
Come insegnare in modo efficace per apprendere più facilmente
A cura di Giacomo StellaPrezzo scontato €76,00Prezzo di listino €95,00-20%In offerta -
Corsi online DSA e difficoltà di apprendimento
Che cosa fare con la disgrafia e le difficoltà ortografiche di base - corso base
A cura di Cesare CornoldiPrezzo scontato €76,00Prezzo di listino €95,00-20%In offerta -
Corsi online DSA e difficoltà di apprendimentoPrezzo scontato €76,00Prezzo di listino €95,00-20%In offerta
-
Corsi online DSA e difficoltà di apprendimento
Valutare e potenziare la lettura e la comprensione del testo
A cura di Cesare CornoldiPrezzo scontato €76,00Prezzo di listino €95,00-20%In offerta -
Volumi DidatticaPrezzo scontato €20,90Prezzo di listino €22,00-5%In offerta
-
Percorsi online DSA e difficoltà di apprendimentoPrezzo scontato €122,50Prezzo di listino €175,00-30%In offerta
-
Volumi BES e didattica inclusivaPrezzo scontato €23,66Prezzo di listino €24,90-5%In offerta
-
Volumi DidatticaPrezzo scontato €20,90Prezzo di listino €22,00-5%In offerta
-
Volumi BES e didattica inclusivaPrezzo scontato €18,90Prezzo di listino €19,90-5%In offerta
-
Corsi online DSA e difficoltà di apprendimento
La comprensione del testo: dalla valutazione alle strategie didattiche
Cornoldi Cesare, Gorrieri Claudio ...Prezzo scontato €143,50Prezzo di listino €205,00-30%In offerta
