• Alta formazione specialistica
  • Corsi online
  • BES e didattica inclusiva

Esperto nell'adattamento e nella produzione di contenuti didattici facilitati e semplificati - 2° Edizione

SPECIALE GRUPPI: CON L'ACQUISTO DI 3 ISCRIZIONI, SUBITO UNO SCONTO DEL 40% NEL CARRELLO!

Prezzo scontato €487,50
Prezzo di listino €750,00
-35%
Prezzo unitario  per 
Prodotto acquistabile con Carta del Docente
  • 50 ore di Webinar live
  • 30 ore di attività laboratoriali
  • 20 ore di videolezioni e materiali di studio individuale
  • Accreditato su SOFIA(Ente Giunti EDU)
  • Attestato di fine corso

Descrizione

L’esperto nella progettazione e nella produzione di materiali didattici facilitati e semplificati è una figura in grado di rendere i contenuti scolastici maggiormente accessibili e comprensibili ai bambini e ai ragazzi con difficoltà di apprendimento, con disabilità intellettive e a tutti i Bisogni Educativi Speciali.

Il corso fornisce agli insegnanti e a quanti operano nei contesti scolastici ed extrascolastici le competenze necessarie per individuare gli ostacoli che rendono difficoltoso l’apprendimento dei contenuti e per produrre e adattare materiali didattici in chiave personalizzata.

L’esperto nell’adattamento di materiali è una figura che opera dentro la scuola come insegnante curriculare e di sostegno, ma anche nei doposcuola e in tutte le strutture impegnate nel supporto e nell’affiancamento allo studio per ottimizzare i processi di apprendimento in tutte le fasce d’età.

Come acquisire queste competenze in chiave professionalizzante?

Il corso di Alta Formazione unisce un costrutto metodologico sulle caratteristiche dell’apprendimento nello sviluppo tipico e atipico con le strategie da seguire a livello psicoeducativo per elaborare contenuti adattati e accessibili.

Grazie ad attività laboratoriali realizzate con il supporto di webinar live ricchi di esemplificazioni pratiche sarà possibile fare esperienza diretta su come e cosa fare per “leggere” un libro di testo o altre tipologie di contenuti didattici, individuarne le criticità e ipotizzare i livelli e strategie di semplificazione da adottare con l’ausilio di strumenti digitali per la grafica e l’editing.

Qualora non avessi possibilità di frequentare le lezioni in diretta, non preoccuparti: tutte le registrazioni dei webinar ti verranno inviate via mail!

Leggi di

Video estratto

Durata

100 ore
Inizio previsto il 7 ottobre 2023 con conclusione a marzo 2024

Programma

Clicca sul seguente link per consultare o scaricare il programma.

Programma

Docenti e curatori

Clicca sul seguente link per consultare o scaricare l'elenco dei docenti e dei curatori del corso.

Elenco docenti e curatori

Destinatari

Insegnanti curricolari, insegnanti di sostegno, docenti con funzioni strumentali (referenti BES, DSA, sostegno, disabilità) educatori, pedagogisti, psicologi e quanti operano nei servizi di doposcuola.

Accreditamento

La frequenza ai corsi di formazione dà diritto al rilascio dell'attestato di partecipazione riconosciuto dal MIM, valido ai fini della formazione obbligatoria docenti. Tutti i nostri corsi, presenti sulla piattaforma S.o.f.i.a. e prevedono il diritto di esonero per il personale della scuola in seguito a partecipazione ad iniziative di formazione.

In caso di mancata partecipazione dell’iscritto per motivi non imputabili a Giunti EDU la quota non potrà essere rimborsata.

ENTE ACCREDITATO come "GIUNTI EDU"

Codice ID corso: 82713
Codice ID edizione: 122204

Modalità di attivazione

Agli iscritti verrà inviato un codice di attivazione che permetterà l'accesso all'ambiente digitale dove troveranno i link per i webinar e, alla conclusione degli stessi, i materiali utilizzati durante le lezioni.

Le registrazioni dei webinar, le videolezioni e i materiali digitali proposti saranno a disposizione del partecipante per tutta la durata del corso, incluso il periodo di progettazione dell'elaborato finale.

Quota

Iscrizione singola a prezzo pieno
750€

FAQ

Posso pagare con la carta del docente? Come genero il buono della carta del docente per l’acquisto dei vostri corsi di formazione?
Puoi acquistare i corsi di formazione online con carta del docente. Assicurati di creare il buono sul sito https://cartadeldocente.istruzione.it. Il buono dovrà essere dello stesso importo del totale del tuo acquisto. Per acquistare un nostro corso di formazione, dovrai generare un buono scegliendo, tra le varie opzioni, “Canale di acquisto: prodotti ONLINE” e “Formazione e Aggiornamento - Enti accreditati/qualificati ai sensi della Direttiva 170 2016/2018”.
Quali sono i metodi di pagamento accettati?
Gli ordini effettuati possono essere pagati con i seguenti metodi di pagamento: - Carta del docente - VISA - Mastercard - American Express - Maestro - UnionPay - Shop-Pay - Google Pay - PayPal - Apple Pay - Bonifico Bancario - Scalapay
Non posso più accedere al sito perché ho perso le credenziali, come faccio?
Per recuperare la password dell’account sul nostro sito www.giuntieducare.it, nella sezione di accesso, è necessario cliccare su “recupera le credenziali di accesso”. Ricordiamo che l’username è l’indirizzo di posta elettronica con il quale è stata effettuata la registrazione.
Dove posso acquistare i corsi di formazione Giunti?
L’unico canale per acquistare i corsi di formazione Giunti è attraverso il sito www.giuntieducare.it. Ricordiamo che l’iscrizione sulla piattaforma S.O.F.I.A. non è valida per ricevere il codice di attivazione del corso: è necessario prima finalizzare l’acquisto sul nostro sito.
Si possono sostituire i corsi di formazione acquistati online?
Se hai acquistato un corso per errore, avrai la possibilità di sostituirlo con un altro solo se non è stata visionata alcuna sezione dello stesso. Ricordiamo che è possibile sostituire il corso di formazione solo con un altro corso di formazione di pari importo o superiore. Inoltre, ricordiamo che in caso di mancata partecipazione dell’iscritto per motivi non imputabili a Giunti EDU la quota non potrà essere rimborsata.

Assistenza clienti

Contatta l’assistenza clienti in ogni momento, per ogni esigenza connessa al corso:

- tramite il form online

- via e-mail, all’indirizzo formazione.edu@giunti.it

- al numero +39 055 5062134 attivo dal lunedì al giovedì dalle 9 alle 17 e il venerdì dalle 9 alle 16.

Visualizza dettagli completi