DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE | Giunti EDU
  • Home
  • >
  • DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE
DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE

DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE

QUANDO UN BAMBINO... NON VUOLE MANGIARE

I Disturbi del comportamento alimentare rappresentano tutte quelle condizioni cliniche che si manifestano attraverso un rapporto alterato e persistente con il cibo e con il proprio corpo, al punto da compromettere la vita, la salute e le relazioni sociali di chi ne soffre.
Negli ultimi anni, l’età di esordio di tali disturbi si è via via abbassata e sta interessando un numero sempre maggiore di bambini e ragazzi, diventando un problema di seria rilevanza.
I DCA sono molteplici, dai più noti anoressia, bulimia, binge eating alla pica e alla ruminazione, e si manifestano in forme eterogenee o accompagnati da altri disturbi, a seconda dei fattori individuali e del contesto. L’identificazione nella fascia infanzia-adolescenza può essere molto difficoltosa e ciò può comportare un ritardo nell’intervento, causando effetti negativi sullo sviluppo e ripercussioni sulla salute fisica e mentale di bambini e ragazzi.
Con la sua produzione, Giunti EDU si propone di far fronte in modo efficace alle particolari esigenze di bambini e ragazzi con disturbi dell’alimentazione con una serie di volumi e test diagnostici.