
GESTIONE DELLE EMOZIONI
Durante l'età dello sviluppo, imparare a gestire, regolare e modulare la propria dimensione emotiva, affettiva e relazionale è di fondamentale importanza. Il bambino che conosce le proprie emozioni saprà riconoscere e rispettare quelle altrui, creando legami sociali sereni e appaganti.
Tuttavia, la regolazione emotiva può essere ostacolata da diversi fattori, a partire dal contesto in cui il bambino è immerso, fino al suo personale mondo interiore.
La disregolazione emotiva e i disturbi emotivi possono esprimersi in comportamenti oppositivi, impulsività, irascibilità, iperattività, eccessiva esuberanza, disturbi depressivi, ipercontrollo o inibizione emotiva, incapacità a esprimere o provare emozioni e così via, compromettendo, quindi anche le relazioni interpersonali.
Intervenire sulla disregolazione emotiva ed educare i ragazzi a conoscere il proprio mondo emotivo è una necessità a cui Giunti EDU si propone di rispondere con le guide psicoeducative e volumi a misura di ragazzo, pensati apposta per insegnare loro ad acquisire consapevolezza e autocontrollo.