
DISLESSIA E ALTRI DSA
Nei Disturbi Specifici dell’Apprendimento, convenzionalmente identificati con l’acronimo DSA, rientrano: Dislessia (disturbo di lettura); Disortografia e Disgrafia (disturbi della scrittura dal punto di vista costruttivo ed esecutivo); Discalculia (disturbo del calcolo).
Il sereno svolgimento dell'attività scolastica e dei compiti viene compromesso da questi disturbi, che possono creare frustrazione sia nel bambino, sia in chi lo segue.
Ogni bambino ha le sue peculiarità e le difficoltà non si presentano sempre tutte o nelle stesse combinazioni: è per questo importante che insegnanti e genitori conoscano le varie forme dei DSA , i campanelli d’allarme e le manifestazioni più comuni.
Giunti EDU propone una vasta produzione dedicata alla diffusione di una consapevolezza scientificamente fondata sui DSA: guide didattiche, strumenti efficaci di valutazione, materiali operativi e spunti concreti per realizzare, dentro e fuori la scuola, una didattica realmente efficace, percorsi personalizzati, di potenziamento e di recupero funzionali al raggiungimento del successo formativo e del benessere dei ragazzi.