
ADHD
L’ADHD è un disturbo dell’autoregolazione cognitiva e comportamentale, inserito nell'ambito dei Disturbi neuroevolutivi, caratterizzato da un insieme di problemi nel controllare l’attenzione, l’impulsività e il livello di attività motoria, che si manifestano in forme diverse in base all’età. Per queste ragioni, l'ADHD è frequentemente associato a insuccesso scolastico, difficoltà nelle relazioni sociali, comportamenti oppositivi. Talvolta è correlato ad altre problematiche psicologiche, come umore triste, a volte depresso, immagine negativa di sé, assenza di fiducia nelle proprie capacità.
Le problematiche comportamentali e relazionali condizionano il comportamento del bambino a casa e nei diversi contesti sociali, determinando, in molti casi, conflitti e tensioni con chi lo circonda.
Conoscere le modalità in cui si manifesta l’ADHD e i suoi elementi caratteristi è essenziale, per insegnanti e genitori, per riconoscerlo e intervenire in modo efficace.
La produzione editoriale di Giunti EDU contribuisce a fornire agli insegnanti e ai professionisti dell’ambito clinico le conoscenze e gli strumenti necessari per strutturare percorsi educativi e riabilitativi efficaci e rigorosi, e per interagire con il bambino o ragazzo iperattivo e/o disattento in modo costruttivo.